il ritratto L’audace vita di Guido Keller, il pilota più pazzo del mondo Imprese, illusioni, farneticazioni e provocazioni di un eroe anarcoide che scorrazzava su un aereo leggendo Shakespeare. Fu con D’Annunzio a Fiume. Morto a trentasette anni, è sepolto al Vittoriale accanto al Vate Francesca d'Aloja 24 APR 2023
un sublime sfigato Vita e tormenti di Branwell, fratello perduto delle geniali sorelle Brontë Un talento neanche paragonabile a quello di Anne, Charlotte ed Emily. Che scrivevano sotto pseudonimo e non gli rivelarono mai il successo dei loro romanzi. Non bastò a salvarlo dall'alcol, la droga e la disperazione Francesca d'Aloja 06 FEB 2023
Reportage dal disastro di Kabul. I miracoli grandi e piccoli di tre donne coraggiose in Afghanistan Tre europee sotto il regime talebano. Non hanno rinunciato al lavoro di cura per un popolo martoriato, nonostante pericoli e restrizioni. Oggi si raccontano, nel paese che è il loro destino Francesca d'Aloja 26 NOV 2022
Reportage Tra i rifugiati in Moldavia. In ogni valigia c’è un calvario Gli ucraini arrivano con cani, gatti e disegni dei bambini. Splendono per il loro decoro. Chisinau li ha accolti come amici, più di ogni altro. E ora la presidente Maia Sandu invoca l’Europa Francesca d'Aloja 14 MAG 2022
L’Antartide nera di Shackleton Si tenta l’ennesimo recupero dell’Endurance, la nave inghiottita dai ghiacci nel 1915. Il capo della missione incarna l’istinto dell’uomo esploratore e la lotta per la sopravvivenza Francesca d'Aloja 28 FEB 2022
Una chiacchierata Il figlio delle stelle. Roberto Rossellini Jr. si racconta La vita tra l’Italia, la Francia e la Svezia. L’esperienza all’Hotel Raphaël accudito da Hemingway e Gregory Peck. E poi la scelta di fuggire dai rumori, su un’isola selvaggia del nord Francesca d'Aloja 15 NOV 2021
Storia d'amore e perbenismo Camille Claudel, l’artista che la famiglia fece morire due volte Era un genio della scultura, allieva prediletta e amante di Auguste Rodin. Ma era anche la sorella del famoso scrittore Paul Claudel, e la sua malattia mentale fu nascosta con la reclusione Francesca d'Aloja 13 SET 2021
Il Foglio del weekend I lampi di genio di Nikola Tesla. Il sognatore errante che inventò il mondo nuovo Il padre della corrente alternata, che ha trasformato il corso del progresso, visse solitario tra un albergo e l’altro in compagnia dei suoi unici amici: i piccioni. Storia di una mente eroica Francesca d'Aloja 02 AGO 2021
Una canzone mi salverà Genio e depressione. La vita drammatica di Mark Oliver Everett, che invece di mollare ha scritto “Novocaine” Francesca d'Aloja 05 LUG 2021
Due artiste, due destini Storia di Mimi, la sorella di Joan Baez che umiliò Bob Dylan Una vita all’ombra della più grande cantante folk d’America. La parentela ingombrante e il matrimonio con Richard Fariña, musicista e scrittore. La nostalgia di un futuro mai conquistato Francesca d'Aloja 07 GIU 2021