Manspalining Poveri maschi, arrivano i libri che in nome della scienza ordinano loro di tacere L'ultima scoperta della biologia della comunicazione è che gli uomini parlano troppo: una deriva distruttiva per la quale sono stati creati appositamente dei neologismi. Il libro di Dan Lyons è soltanto l'ultimo di una lunga serie Antonio Gurrado 18 FEB 2023
bandiera bianca Che c'entra Mozart con un rossetto Il Requiem accompagna la pubblicità di un celebre marchio cosmetico. Che sia un memento mori? Antonio Gurrado 17 FEB 2023
bandiera bianca C'è chi l'amore lo fa per propaganda La vera crepa che il sesso ha aperto nell’ultimo mezzo secolo è fra chi ritiene che l’orientamento sessuale sia pratica politica e chi ritiene che sia pratica erotica; fra chi fa del proprio corpo un manifesto e chi ne fa una lettera d’amore Antonio Gurrado 16 FEB 2023
bandiera bianca Sonetto (elitario) per Carlo Calenda Una dedica in rime al leader di Azione, che dopo il risultato alle elezioni se l'è presa con gli elettori Antonio Gurrado 15 FEB 2023
Bandiera bianca È ora di rappresentare gli astenuti nelle istituzioni: ecco la riforma elettorale di cui abbiamo bisogno La quota di chi non vota cresce a ogni elezione. Per questo serve una nuova legge che assegni agli eletti solo la percentuale di seggi pari a quella dei votanti. E i restanti? Alle sedie vuote Antonio Gurrado 14 FEB 2023
bandiera bianca "Milf Manor" e quelli che urlano allo scandalo Scene di epocale ambiguità e imbarazzo per il reality freudiano prodotto da TLC Antonio Gurrado 13 FEB 2023
Bandiera bianca Indignarsi per i monologhi di Sanremo vuol dire non aver capito Sanremo Il Festival è un gioco linguistico e questo vale tanto per le canzoni quanto per gli interventi di cui poi si dibatte: prendere quelle parole alla lettera non ha senso Antonio Gurrado 10 FEB 2023
Bandiera Bianca Alla sinistra basta dire che "la Lombardia non è la Calabria" per andare in tilt Le polemiche scatenate dalla dichiarazione del candidato alla presidenza della Regione Majorino mostrano quali sono le fantasiose priorità del fronte progressista Antonio Gurrado 09 FEB 2023
reazione emotiva I terremoti come quello tra Turchia e Siria ci spingono a interrogarci sul male radicale Se il sisma degli ultimi giorni ci colpisce particolarmente è perché viviamo un’epoca di ottimismo comparabile a precedenti illustri come quello di Lisbona, che ha influenzato così tanto la cultura occidentale Antonio Gurrado 08 FEB 2023
bandiera bianca È più importante il Rinascimento o Chiara Ferragni finta nuda? Quando si parla di musica, di impegno sociale e di cultura si tende sempre di più a smitizzare il passato e valorizzare il presente. La satira di un falso documentario e le ricadute su Sanremo Antonio Gurrado 08 FEB 2023