Arriva l'ennesima riforma della Maturità. Ma l'esame di Stato ha ancora senso? Eliminata la terza prova, maggiore attenzione al curriculum dell’alunno, griglie di valutazione nazionali per gli scritti. Una circolare del Miur per cambiare ancora. Obiettivo: promuovere tutti Antonio Gurrado 04 OTT 2018
La sana via di mezzo fra Trump e Zanza è Rolf Un signore tedesco ha scritto alla redazione bolognese di Repubblica chiedendo che venisse pubblicata la propria lettera a una donna conosciuta cinquant'anni prima in Riviera Antonio Gurrado 04 OTT 2018
Gli intenti sono discutibili, ma abolire il valore legale della laurea è una buona idea Il governo gialloverde riprende, con modi e toni diversi, l'idea che fu di Luigi Einaudi. Forse servirà a capire che l’Italia è la nazione con la più alta percentuale di laureati analfabeti Antonio Gurrado 03 OTT 2018
Va bene il #metoo ma non c'è bisogno di scusarsi, Bridget Jones L'eroina di Helen Fielding arriva a negare ciò che Aristotele aveva esposto nella "Poetica" Antonio Gurrado 02 OTT 2018
Un incidente di caccia svela i limiti della legge. E della morale Il caso del giovane ucciso da un cacciatore in provincia di Imperia ci mostra che il compromesso tra i regolamenti e l'etica è irrealizzabile: entrambi sono "zoppi" davanti alla tragedia Antonio Gurrado 01 OTT 2018
C'è il derby, la rivoluzione può attendere Così gli storici del XXV secolo racconteranno la stretta relazione tra Roma-Lazio e la manifestazione del Pd Antonio Gurrado 01 OTT 2018
Il porno non ci salverà Gli italiani sono sovranisti e anticasta anche su Pornhub, visto che amano cercare connazionali nudi oppure sosia di vip che vengono sottoposti ad angherie sessuali Antonio Gurrado 28 SET 2018
Il potere magico che Salvini ha e Di Maio no Il ministro dell'Interno piace perché è un politico che, ciò che dice, fa. Il grillino, invece, si limita a pronunziare formule di rito che non hanno senso né valore Antonio Gurrado 27 SET 2018
Non è che tuo figlio è fancazzista, è che ha solo prof. femmine Uno studio della Commissione Ue dice che la predominanza delle professoresse a scapito dei professori incide negativamente sul rendimento scolastico Antonio Gurrado 26 SET 2018
Tutti i limiti del patriottismo retroattivo di Monaldi e Sorti Sulla Stampa un articolo indignato per come il Risorgimento italiano è spiegato nei libri di testo usati nelle scuole austriache Antonio Gurrado 25 SET 2018