Contro il virus a scuola. Il buon esempio delle soluzioni fai-da-te I depuratori nelle aule, l'accordo sui tamponi con le farmacie, le "supplenze" volontarie. Tre idee improvvisate che potrebbero diventare suggerimenti e forse anche risposte al disagio del sistema scolastico. In attesa di risposte concrete e ufficiali dal prossimo Cdm Agostino Miozzo 31 GEN 2022
Quanto è vicina la “Liberazione”. Una critica al libro di Ricciardi La sottovalutazione nella prevenzione, le responsabilità nazionali e internazionali. Dove nasce il “Pandemonio” Agostino Miozzo 19 GEN 2022
Il Covid e la scienza che s’inchina (un po’ troppo) alla politica Al mondo della politica il conforto della scienza ormai pare essere quasi superfluo per cui si prendono decisioni sulla base di considerazioni di opportunità ed equilibri tra fazioni. Chapeau a Draghi che ha fissato dei paletti. Il punto sulla scuola Agostino Miozzo 07 GEN 2022
voci nel deserto della scuola Si torna alla Dad? Perché gli studenti sono il sacrificio perfetto Con l'aumento dei contagi si è tornati a parlare di didattica a distanza. Cronaca di una morte annunciata in cui a pagare il prezzo più alto saranno nuovamente i nostri ragazzi Agostino Miozzo 03 GEN 2022
Una task-force per la scuola è l’unica soluzione contro la Dad Per evitare lo spauracchio del ritorno alla didattica a distanza, c'è bisogno di una struttura che metta in pratica un'organizzazione massiccia e strutturata di screening Agostino Miozzo 28 DIC 2021
Non c’è più tempo da perdere sulla scuola. Serve un Piano Marshall per non tornare indietro L’auspicio è che questa grave crisi possa aiutare la rinascita del sistema, trasformando i limiti e le criticità del sistema in opportunità e possibilità di crescita Agostino Miozzo 15 LUG 2021
I grandi “maestri” della Protezione civile Nell’emergenza il “direttore d’orchestra” non deve risentire delle pressioni politiche. Dall’Irpinia alla gestione pandemica Agostino Miozzo 05 LUG 2021
Lunga vita al Cts, che ha colmato il vuoto lasciato dalla politica Fra prevenzione ed emergenza. Il Comitato tecnico scientifico non ha esaurito la sua missione con la guerra al Covid-19 Agostino Miozzo 25 GIU 2021
L'intervento Le cattive figure degli scienziati su AstraZeneca. Ci scrive Miozzo L’ex coordinatore del Cts contro “una comunicazione scientifica disordinata e di scarso livello”. “Seconde dosi? I cittadini si aspettano precisione. L’uso dei verbi al condizionale lascia sconcertati” Agostino Miozzo 18 GIU 2021
L'intervento Sulle vaccinazioni, il governo si imponga di più contro i vizi delle regioni Alcuni territori mantengono fermo il principio della tutela delle categorie a rischio, altri organizzano open day e invitano i turisti: possiamo permetterci questa sorta di anarchia di indirizzo terapeutico? Agostino Miozzo 25 MAG 2021