Una Fogliata di libri Il momento esatto in cui Hegel si unì per miracolo a Ulisse “Una zattera per Itaca” (Ponte alle Grazie) di Cesare Catà, ripercorre l’intero poema come un’ombra che si pone accanto a Odisseo compiendo di nuovo il viaggio di ritorno e riflettendo sulle sue avventure, e su ciò che significano ancora per noi Michele Silenzi 08 OTT 2022
una fogliata di libri Corpus in a tongue La recensione del libro di Vera Linder, Arcipelago Itaca, 124 pp., 17 euro Francesca Pellas 05 OTT 2022
Scosse di assestamento La recensione del libro di Nadia Owusu, NR edizioni, 310 pp., 20,00 euro Federica Bassignana 05 OTT 2022
La più recondita memoria degli uomini La recensione del libro di Mohamed Mbougar Sarr, Edizioni e/o, 432 pp., 19,50 euro Andrea Frateff-Gianni 05 OTT 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Buzzati e Mondadori. Il rapporto misterioso tra scrittore ed editore Angelo Colombo ha curato “Il romanzo, ‘la stessa mia vita’. Carteggio editoriale Buzzati-Mondadori (1940-1972)” Giulia Ciarapica 01 OTT 2022
Mrs March. La moglie dello scrittore La recensione del libro di Virginia Feito, Harper Collins, 335 pp., 19 euro Gaia Montanaro 28 SET 2022
Rogozov La recensione del libro di Mauro Maraschi, TerraRossa, 246 pp., 16,50 euro Carlo Crosato 28 SET 2022
Il perfetto fascista La recensione del libro di Victoria de Grazia, Einaudi, 523 pp., 36 euro Enrico Paventi 28 SET 2022
Il conflitto non è abuso La recensione del libro di Sarah Schulman, minimum fax, 378 pp., 18 euro Alessandro Mantovani 28 SET 2022