L’anno capovolto La recensione del libro di Simone Innocenti (Atlantide, 181 pp., 16,50 euro) Andrea Frateff-Gianni 07 SET 2022
Una fogliata di libri Sole della coscienza. Poetica I La recensione del libro di Édouard Glissant (Meltemi, 112 pp., 12 euro) Giacomo Giossi 07 SET 2022
Una fogliata di libri Napoli. Contro il panorama La recensione del libro di Giovanna Silva e Lucia Tozzi (Nottetempo, 139 pp., 18 euro) Giorgia Mecca 07 SET 2022
Una fogliata di libri La bellezza è fuori dal mondo, per questo non può salvarlo L’esperienza estetica implica la sospensione del tempo, l’accesso a una dimensione che nulla ha a che fare con il mondo che si pretenderebbe di salvare. E questa dimensione non è divina ma propriamente umana Michele Silenzi 03 SET 2022
Una fogliata di libri Quei transfughi della vita che continuano ad amare Salgari La recensione del libro “La vera storia di Emilio Salgari” di Felice Pozzo, Odoya, 415 pagine. Edoardo Rialti 27 AGO 2022
una fogliata di libri Siamo ancora convinti che la Letteratura ci salvi? È in libreria, per le Edizioni Tlon, “Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano” Giulia Ciarapica 20 AGO 2022
Il grande pescatore La recensione del libro di Lloyd C. Douglas, Itaca, 640 pp., 21 euro Roberto Paglialonga 17 AGO 2022
Monogamia La recensione del libro di Sue Miller, Fazi, 382 pp., 18,50 euro Federica Bassignana 17 AGO 2022
Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – III La recensione del libro di Giancristiano Desiderio, Aras edizioni, 231 pp., 19 euro 17 AGO 2022
Le sorelle Lacroix La recensione del libro di Georges Simenon, Adelphi, 171 pp., 18 euro Gaia Montanaro 17 AGO 2022