Melvill La recensione del ibro di Rodrigo Fresán, Mondadori, 312 pp., 20 euro Francesco Musolino 01 NOV 2023
Dietro le colonne La recensione del libro di Navid Carucci, La Lepre edizioni, 407 pp., 22 euro Claudia Martinelli 01 NOV 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Ci meriteremmo (di leggere e rileggere) oggi Ottiero Ottieri Lo scrittore venne presto accantonato in un angolo della letteratura italiana, osservato da lontano forse più come caso clinico che letterario. Sarebbe il caso di riprendere in mano i suoi libri Giulia Ciarapica 28 OTT 2023
Una fogliata di libri Il riposo dell’imperatore. L’otium da Augusto alla tarda antichità La recensione del libro di Massimiliano Papini edito da Laterza (436 pp., 25 euro) Maurizio Schoepflin 25 OTT 2023
una fogliata di libri Afghanistan. Una storia politica e culturale La recensione del libro di Thomas Barfield edito da Einaudi (528 pp., 35 euro) Roberto Persico 25 OTT 2023
Una fogliata di libri Morte di un trapper La recensione del libro di Giovanni Robertini edito da HarperCollins (224 pp., 17 euro) Andrea Frateff-Gianni 25 OTT 2023
una fogliata di libri La vita altrove La recensione del libro di Guadalupe Nettel edito da La Nuova Frontiera (160 pp., 16,90 euro ) Federica Bassignana 25 OTT 2023
Com’è strano in questi giorni riscoprire Etty Hillesum Diari, contraddizoni e corporeità. Elisabetta Rasy in “Dio ci vuole felici” (HarperCollins) sovrappone la propria biografia di ragazza del ’68 italiano a quella della ragazza olandese morta nel 1943 ad Auschwitz Matteo Marchesini 21 OTT 2023
Tra i pasti. Un appetito per Parigi La recensione del libro di Abbott Joseph Liebling, Edizioni Settecolori, 160 pp., 20 euro Riccardo Canaletti 18 OTT 2023
La Repubblica mondiale delle lettere La recensione del libro di Pascale Casanova, nottetempo, 636 pp., 27 euro Matteo Moca 18 OTT 2023