una fogliata di libri Sei ore da perdere La recensione del libro di Robert Brasillach edito da Edizioni Settecolori (244 pp., 22 euro) Giacomo Giossi 22 NOV 2023
L’albero delle arance amare La recensione del libro di Jokha Alharthi edito da Bompiani (192 pp., 18 euro) Federica Bassignana 22 NOV 2023
una fogliata di libri Del narrare La recensione del libro di Daniele del Giudice edito da Einaudi (296 pp., 36 euro) Giulio Silvano 22 NOV 2023
Quando la letteratura permette di non soccombere al caos “La verità delle menzogne” è pieno dell’acume con cui un grande scrittore sa leggere i libri degli altri Marco Archetti 18 NOV 2023
Il caso Deruga. Romanzo di un processo La recensione del libro di Ricarda Huch, L’Orma, 208 pp., 18 euro Riccardo Canaletti 15 NOV 2023
La coppia felice La recensione del libro di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 272 pp., 18 euro Raffaella Silvestri 15 NOV 2023
Maniac La recensione del libro di Benjamín Labatut, Adelphi, 361 pp., 20 euro Alessandro Mantovani 15 NOV 2023
Una fogliata di libri Niente scherzi, il gioco è davvero la cosa più seria che ci sia Da Huizinga a Ratzinger fino a Platone: come la pratica ludica ha attraversato le varie tappe della storia dell'uomo Edoardo Rialti 11 NOV 2023
Una fogliata di libri La preferenza per il primitivo La recensione del libro di Ernst H. Gombrich edito da Einaudi (380 pp., 35 euro) Giulio Silvano 08 NOV 2023