Una fogliata di libri Gli scrittori scrivono troppo? La recensione del libro di Jerome K. Jerome (Mattioli 1885, 96 pp., 10 euro) Gaia Montanaro 09 GIU 2021
una fogliata di libri La forza dell’intuizione rende grandioso un romanzo breve "Sazio di giorni" di Yoram Kaniuk (Giuntina) è un’esperienza di pura voluttà Marco Archetti 05 GIU 2021
Una fogliata di libri Carlo Scarpa. La casa sul Canal Grande La recensione del libro curato da Roberta Martinis, Francesco Magnani, Traudy Pelzel (Electa Architettura, 101 pp., 32 euro) Rinaldo Censi 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Regia Parola Utopia. Il teatro infinito di Luca Ronconi La recensione del libro a cura di Roberta Carlotto e Oliviero Ponte di Pino (Quodlibet, 376 pp., 22 euro) Claudia Martinelli 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Fifty-Fifty. Warum e le avventure Conerotiche La recensione del libro di Ezio Sinigaglia (Terrarossa, 268 pp., 15,90 euro) 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Tutte le conseguenze La recensione del libro di Joan Siber (66thand2nd, 208 pp., 16 euro) Giulio Silvano 02 GIU 2021
Pazzo è chi ha reso l’enormità della vita un algoritmo Fra i libri che si tuffano nella follia c’è “Beati gli inquieti”, di Stefano Redaelli (Neo) Daniele Mencarelli 29 MAG 2021
Una fogliata di libri Pietre d’oltremare Simona Troilo (Laterza, 322 pp., 22 euro Giuseppe Perconte Licatese 26 MAG 2021
Una fogliata di libri Chinatown interiore La recensione del libro di Charles Yu (La nave di Teseo, 288 pp., 18 euro) Francesco Musolino 26 MAG 2021
Una fogliata di libri Seimila gradi di separazione La recensione del libro di Bruno Ventavoli (Edizioni e/o, 336 pp., 18 euro) Francesca Pellas 26 MAG 2021