Una fogliata di libri Un rassicurante lockdown in una capanna alle Svalbard “Una donna nella notte polare”, scritto da Christiane Ritter alla fine degli anni Trenta, racconta il suo soggiorno di un anno nell’isola di Spitsbergen. Il rifugio, la capanna, il lockdown in uno spazio ristretto da cui guardare il mondo che c’è fuori Guido De Franceschi 07 NOV 2020
Una fogliata di libri Quando l’immaginazione prefigura un inferno Leopardi e Manzoni hanno descritto meglio di tutti la nostra attuale condizione perché entrambi hanno vissuto sotto l'assedio della paura e inseguendo il fantasma del coraggio Matteo Marchesini 01 NOV 2020
Una fogliata di libri Quando la montagna era nostra La recensione del libro di Fioly Bocca (Garzanti, 288 pp., 16,90 euro) Flaminia Marinaro 28 OTT 2020
Una fogliata di libri Chav-solidarietà coatta La recensione del libro di D. Hunter (Alegre, 152 pp., 15 euro) Edoardo Rialti 28 OTT 2020
Una fogliata di libri Il sentiero delle babbucce gialle La recensione del libro di Kader Abdolah (Iperborea, 415 pp., 19,50 euro) Alessandro Litta Modignani 28 OTT 2020
Una fogliata di libri La vita dentro La recensione del libro di Edwidge Danticat (Sem, 206 pp., 18 euro) Francesca Pellas 28 OTT 2020
"Una lunga strada da fare". Peter Beagle e il suo on the road Nella primavera del 1963 due amici d’infanzia percorrono a bordo dei loro scooter gli Stati Uniti, da New York a San Francisco. Davanti a loro migliaia di chilometri da compiere, di umanità varia da incontrare Gaia Montanaro 25 OTT 2020