una fogliata di libri Le notti segrete di Paul Valéry tra quaderni e infinito pensare Si svegliava verso le quattro, si chiudeva in una stanza e vi restava fino alle sette a scrivere, a fabbricare un edificio di carta. Sono i “Quaderni” (editi in Italia da Adelphi). Il 30 ottobre scorso ricorrevano 150 anni dalla nascita dello scrittore Rinaldo Censi 15 GEN 2022
una fogliata di libri La saggezza nel sangue La recensione del libro di Flannery O’Connor, minimum fax, 203 pp., 17 euro Giuseppe Perconte Licatese 12 GEN 2022
una fogliata di libri Il blu non ti dona La recensione del libro di Judith Schalansky, Nottetempo, 160 pp., 17 euro Francesco Musolino 12 GEN 2022
una fogliata di libri Il nodo ligneo. Sul rapporto fede e ragione La recensione del libro di Rino Fisichella, San Paolo, 254 pp., 25 euro Maurizio Schoepflin 12 GEN 2022
una fogliata di libri La fontana rotta La recensione del libro di Thomas Belmonte, Einaudi, 192 pp., 18,50 euro Giuseppe Fantasia 12 GEN 2022
Post hardcore, rap, spoken word. I lirici greci sono in mezzo a noi La stessa parola “lirica” pare evocare ormai solo atmosfere delicate, rarefatte. Sbagliato Edoardo Rialti 08 GEN 2022
Camere e stanze La recensione del libro di Francesco Pecoraro, Ponte alle Grazie, 480 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 05 GEN 2022
una fogliata di libri Commento a Umano, troppo umano aforisma per aforisma La recensione del libro di Sossio Giametta, Bibliopolis, 609 pp., 45 euro Rinaldo Censi 05 GEN 2022
una fogliata di libri Lettere a Camondo La recensione del libro di Edmund de Waal, Bollati Boringhieri, 192 pp., 16 euro Giulio Silvano 05 GEN 2022
una fogliata di libri Lincoln Highway La recensione del libro di Amor Towles, Neri Pozza, 634 pp., 19 euro Gaia Montanaro 05 GEN 2022