Una Fogliata di libri Lo Stato onnipotente. La nascita dello Stato totale e della guerra totale La recensione del libro di Ludwig Von Mises. Edizioni Società Aperta, 406 pp., 25 euro Maurizio Schoepflin 08 SET 2021
Natalia Ginzburg intuì il rischio di una cultura in mano ai tuttologi Quando la Ginzburg affronta i temi dell’educazione, il suo tono ha una durezza quasi biblica Matteo Marchesini 04 SET 2021
Una fogliata di libri Il corrispondente misterioso La recensione del libro di Marcel Proust (a cura di Luc Fraisse). Garzanti, 184 pp., 20 euro Giulio Silvano 01 SET 2021
Una fogliata di libri Nella polvere La recensione del libro di Lawrence Osborne. Adelphi, 285 pp., 20 euro Andrea Frateff-Gianni 01 SET 2021
Una fogliata di libri Panico La recensione del libro di James Ellroy. Einaudi, 350 pp., 19,50 euro Edoardo Rialti 01 SET 2021
Una fogliata di libri Attraverso spazi aperti La recensione del libro di Barry Lopez. Edizioni Black Coffe, 204 pp., 16 euro Francesca Pellas 01 SET 2021
Una fogliata di libri Sulle tracce di Kim La recensione del libro di Peter Hopkirk. Settecolori, 282 pp., 26 euro Roberto Paglialonga 25 AGO 2021
Una fogliata di libri Ungenach La recensione del libro di Thomas Bernhard. Adelphi, 98 pp., 10 euro Alessandro Litta Modignan 25 AGO 2021
Una fogliata di libri Pia Rimini continua a vivere nelle sue stesse parole Una di quelle scrittrici capaci di creare suoni, come se la prosa diventasse tutt’un tratto poesia. In libreria la raccolta "L'amore muto e altri racconti" (Readeforblind) Giulia Ciarapica 25 AGO 2021
Una fogliata di libri Alessandro Magno La recensione del libro di Anthony Everitt. Hoepli, 408 pp., 27,90 euro Roberto Persico 25 AGO 2021