Terrazzo Pesaro "razionalista" annuncia Pu.Ra, la mostra che valorizza le architetture fasciste La prossima capitale della cultura ha inaugurato il progetto espositivo che dal palazzo Comunale si allarga alle altre costruzioni della città. Marcello Smarrelli è il curatore, insieme agli architetti ed ingegneri delle maggiori opere pubbliche d'Italia Manuel Orazi 28 GIU 2022
Terrazzo Picasso, nonno ingombrante, raccontato dalla nipote Diana Widmaier Picasso cura una mostra a Parigi sul nonno e sul suo rapporto con Maya. la figlia maggiore (sua madre) michele masneri 28 GIU 2022
Terrazzo Cinquant'anni dopo, il Watergate racconta anche la storia d'Italia (e del Vaticano) Il Watergate Complex però dove aveva sede l’ufficio dei Demcoratici non era un luogo qualunque. Era un complesso progettato da Luigi Moretti, il più fascista degli architetti fascisti, il più geniale dei razionalisti italiani. 27 GIU 2022
Terrazzo Un’accademia molto speciale. La Fondazione Piano, nella sua Genova Nel capoluogo ligure, all’inizio degli anni Novanta, l'archistar decide di trasferire il suo studio che diventerà il Renzo Piano Building Workshop e lo costruisce, racconta la figlia “pensando al sogno del Barone Rampante, con l’idea di costruire una casetta sull’albero fatta da un adulto” Enrico Ratto 25 GIU 2022
Terrazzo E Gio creò la sedia In trattoria la prima idea della “Superleggera”. Gio Ponti, il lancio del “good design” italiano e la corrispondenza con Ico Parisi Giampiero Mughini 18 GIU 2022
L’estate di Le Corbusier La Cité Radieuse compie settant’anni e Marsiglia si prepara alla festa. Quella che vive nell’Unité d’Habitation di Marsiglia non è mai stata una comunità come le altre Enrico Ratto 18 GIU 2022
Terrazzo Addio, viale Mazzini. Il Romanzo immobiliare della Rai Esiste un "piano immobili": nessuna sede è al sicuro, a partire da Viale Mazzini. Il terrore di finire a Saxa Rubra michele masneri 13 GIU 2022
Terrazzo Dieter Rams fa Novanta Dallo spremiagrumi Braun all’ispirazione per i classici Apple, è il teorico del “good design”. La rivalità col connazionale Sapper michele masneri 07 GIU 2022
terrazzo Elisabetta II che da settanta anni inaugura edifici La Regina ha inaugurato decine e decine di opere architettoniche da quando è stata incoronata nel 1952. Ma mentre l’architettura cambia, la monarchia resta sempre fedele a se stessa Giulio Silvano 07 GIU 2022
Terrazzo Riscoprire Ponti a tavolino "Non un libro per gli architetti, ma per gli incantati dall'architettura". Il nuovo libro di Quodlibet è una collezione di idee dove confluiscono i pensieri del designer milanese: l'architettura moderna diventa autonoma e assume un rapporto più intimo Enrico Ratto 07 GIU 2022