Dalla sfida pandemica al fronte ucraino: l’importante è riciclarsi nei talk-show Mentre i virologi torneranno al loro utilissimo mestiere, chi veniva invitato in tv per fare loro da contraltare ci è rimasto per parlare di guerra Serena Magro 24 FEB 2022
Fenomenologia Bortone. La formula segreta di un successo "Oggi è un altro giorno" è il programma sorpresa di Rai 1, il miglior risultato da nove anni a questa parte in una fascia oraria difficile. E attrae giovani e laureati. "Bisogna osare e non essere mai pigri. Ma niente No vax, perché non c’è par condicio tra scienza e scemenza" Giuseppe Fantasia 18 FEB 2022
Ricetta seriale Tra romanzo e schermo ecco Fedeltà, la serie Netflix tutta italiana Ispirata all’omonimo libro di Marco Missiroli, racconta di una relazione vissuta nella Milano borghese e indaga sull'amore e sul sospetto. Ecco cosa dovete sapere prima di guardarla (e anche dopo) Gaia Montanaro 17 FEB 2022
Alleluia, è risorta la tv Politico, polemico, e pure erotico: trionfa il vecchio palinsesto. Dalla maratona quirinalizia al Festival di Sanremo di Amadeus, fino ad arrivare al Papa da Fazio. La vecchia televisione generalista affonda Netflix. E pure PornHub Michele Masneri e Andrea Minuz 12 FEB 2022
Ricetta seriale L’amica geniale, tutto quello che c'è da sapere sulla terza stagione della serie Gaia Montanaro 10 FEB 2022
La serie che parla di me: “Inventing Anna” Arriva su Netflix la storia di una truffatrice. Qui la vera Anna racconta le sue prigioni e spiega anche perché non si guarderà in tv. Poi chiede: quando inizierà la seconda stagione della mia vita? Anna Sorokin 09 FEB 2022
Perché saverio è a sanremo Il Festival è finito. Ora tutti su Spotify Ferilli voce nel deserto dell'ultima puntata. Con il proporzionale o con il maggioritario, ha vinto Amadeus Saverio Raimondo 06 FEB 2022
che musica fa Sanremo finisce come doveva finire: vincono Mahmood e Blanco Il podio è stato una macropartizione di età: stagionati, mature, pischelli. Alla fine, come previsto, la spunta "Brividi". Appunti su un'edizione che ci ha detto molto sullo stato della musica italiana Enrico Veronese 06 FEB 2022
PERCHÉ SAVERIO È A SANREMO Il sindaco di Sanremo dice no a ruoli nazionali. “Ho altri piani”. Come Mattarella Rispetto alle edizioni pre-pandemia sono mancate le feste, ma soprattutto i mitomani, gli esibizionisti, i freak, di cui da sempre la kermesse musicale è meta di pellegrinaggio. Non c'è il Festival senza i sosia, ma ora il paese non assomiglia più a nessuno Saverio Raimondo 05 FEB 2022
Achille Lauro non è il primo a prendersi gioco della religione. E dunque sia Un dio per i blasfemi. Da Alexamenos a Napoleone. Una recita, così come un graffito, magari non fatti per odio ma per noia o per moda Giovanni Ricciardi 05 FEB 2022