Il teorema di Sanremo Da Nilla Pizzi ai cantautori fino ai rapper: la caratteristica del Festival è la sua capienza bulimica. Il suo successo è nella filosofia del nonostante, di ciò che si impone e va avanti nonostante tutto. E se la fenomenologia dell’Italia passa di lì è perché pure l’Italia è l’Italia: è quel che è nonostante tutto Massimo Adinolfi 06 FEB 2023
televisione I format geniali di Michele Guardì e gli altri dinosauri: il varietà che allunga la vita Pingitore, Costanzo, Ricci e gli altri autori che hanno fatto la storia della televisione tra cantanti, ballerine e tanta provincia. Una tv senza eredi Andrea Minuz 04 FEB 2023
Cari psicoanalisti, se le storie si chiamano fiction un motivo ci sarà Nuova ondata psicoanalitica nelle serie e nei film. Luminari preoccupati per come la terapia viene presentata 04 FEB 2023
editoriali Lo strano “turbamento” di Pier Silvio Berlusconi su Zelensky a Sanremo Il dirigente di Mediaset e figlio del Cav. è turbato dall'ospitata del presidente ucraino al Festival, ma non da Lavrov su Rete 4 Redazione 02 FEB 2023
il ritratto Bela Bajaria poteva fare l’attrice, ma ha preferito essere la Gran capa di Netflix Nel suo ufficio ha sette orologi e una statuetta di Ganesh. Vinse il titolo di Miss India California, poi Miss India Usa e Miss India Universe. Finita l'università, comprò l'elenco di chi contava a Hollywood e mandò decine di lettere. Lì cominciò la sua scalata 02 FEB 2023
Ricetta seriale Non solo dramma. In Shrinking la psicoterapia è anche leggerezza "Lascialo o non sarò più il tuo terapista". Jason Segel è lo psicoterapeuta Jimmy Laird che per elaborare un lutto decide di attuare un nuovo metodo: da ora in poi, dirà tutto quello che pensa ai pazienti, senza filtri. Pianti e risate assicurati Gaia Montanaro 01 FEB 2023
Pillole serie tv Le migliori serie tv da vedere a febbraio 2023, in pillole Western, storie al femminile, thriller e un briciolo di dramma. A cavallo tra Italia, Francia e Stati Uniti attraverso ranch, battaglie legali e intrighi politici Gaia Montanaro 31 GEN 2023
Le figlie di Montalbano Lolita Lobosco e le altre consolano il palinsesto orfano di Camilleri. Indagini fra un aperitivo e una ripresa col drone Andrea Minuz 30 GEN 2023
Su Disney+ “Fleishman a pezzi”. Ora nelle miniserie tirano più i divorzi degli adulteri In uscita il 22 febbraio, la trama è tratta dal romanzo di Taffy Brodesser-Akner, che scrive ritratti per il New York Times ed è stata paragonata a Philip Roth. Il concorso di talenti fa il suo effetto e gli episodi risultano ritmati e veloci 28 GEN 2023
Modernariato tv Direttiva Agcom: tornano i numeri sul telecomando. Ora cipria, calamaio e mutandoni Ormai ogni cosa passa dalla fibra ottica, ma questi fondisti della paleontologia presidiano le edicole e il tubo catodico 28 GEN 2023