Game of Thrones è cambiato ma resta sempre una droga Perché ora la saga di George R. R. Martin non si può più spacciare per Shakespeare e Tolkien in salsa YouPorn Manuel Peruzzo 29 AGO 2017
La libera estate senza opinioni e talk-show Chiusi i format che danno fiato al niente restano i fatti. Ognuno può essere incompetente e intelligente o stupido a modo proprio. L’arte elegante della chiacchiera torna eccellente e noi torniamo, finalmente, presunti innocenti 25 AGO 2017
Non basta che sia femmina, la nuova eroina deve essere anche lesbica Niente remake di Xena: senza riferimenti lgbt la storia non regge Simonetta Sciandivasci 25 AGO 2017
Così Netflix rende felici noi trentenni con i "Cavalieri dello Zodiaco" Arriva il reboot dei cavalieri di Atena: dodici nuove puntate che andranno in onda, probabilmente, nel 2018 25 AGO 2017
A tu per tu La svolta di Salerno La7 e le sette vite della televisione: a tu per tu con il nuovo direttore. Che cosa pensa della Rai, di Mediaset, di Cairo, dei grillini al governo. L’attesa per l’arrivo di Guzzanti e Moretti. Basta con la twitter-tivù 05 AGO 2017
Lo scomodo del giorno Giletti non si è inventato niente. Siamo il paese della meritocrazia, oppure è tutta colpa del “sistema” Mariarosa Mancuso 03 AGO 2017
Daria Bignardi lascia la Rai L'azienda radiotelevisiva annuncia la "risoluzione consensuale del rapporto di lavoro" Redazione 25 LUG 2017
Totò principe dell'estate Ventitré film in una settimana. Ma non è l’unico: la tv generalista è un campo di battaglia di replicanti Andrea Minuz 24 LUG 2017
Il buon affare del contratto di Fazio spiegato con i numeri e con la testa L'accordo con il presentatore non è un spreco. E’ un buon affare. Era della Rai, resta della Rai, fa guadagnare alla Rai, farà ascolti, divertirà. Anche se ci sono quelli che storcono il naso Guelfo Guelfi 22 LUG 2017
Ecco il segreto del soft power della Bbc Nell'azienda televisiva britannica non farebbero mai i poveraccisti sul contratto di Fabio Fazio (e nemmeno della Gabanelli) 20 LUG 2017