Il micidiale Gioco del Mondo. “Squid Game” è tanto raffinata quanto spietata Ultima vera denuncia di sinistra (Libé dixit) o simbolo dello strapotere di Netflix, che ha preso una serie mediocre e ne ha fatto un fenomeno mondiale? 14 OTT 2021
Mondi diversi Squid Game contro l’iniquità sociale. Ma qui la realtà è diversa Il programma più visto della storia su Netflix è uno show per negazione: lo si detesta, ma non se ne può fare a meno Stefano Pistolini 13 OTT 2021
Ricette seriali Maid, l'epopea piena di cadute di una madre sempre pronta a rialzarsi La serie tv, tratta dal memoir di Stephanie Land, mostra la forza interiore che fa lottare le madri per una nuova vita e per il bene dei figli Gaia Montanaro 12 OTT 2021
La tv delle imposture: sul piccolo schermo i teoremi giudiziari diventano affascinanti Finalmente tre magistrati picconano il circo mediatico-giudiziario e condannano la spettacolarizzazione del dolore: il caso Pipitone e il processo sulla trattativa stato mafia Riccardo Lo Verso 09 OTT 2021
Ricette seriali Ted Lasso, dolce e amaro. La serie sul calcio senza calcio Nata da un spot pubblicitario, ha fatto incetta di Emmy Awards. Racconta la storia di un allenatore di football americano, catapultato dal college alla Premier league inglese. Tutto quello che c'è da sapere sulla comedy disponibile su Apple Tv+ Gaia Montanaro 07 OTT 2021
Squid game, la serie tv splatter che spiega la Corea del sud meglio di un saggio È ufficialmente la più vista della storia di Netflix. Dopo "Parasite", un altro successo del soft power di Seul 06 OTT 2021
whatever they say Il mondo irreale del talk con cui Draghi non vuole avere nulla a che fare Due realtà parallele e inavvicinabili. Quella del governo e delle istituzioni che agiscono e lavorano, tra tra errori e cose fatte meglio. E quella delle trasmissioni tv, un nulla ripassato in padella fino a durare le famose tre ore da riempire, da cui il premier si tiene alla larga Serena Magro 02 OTT 2021
Ricette seriali The Morning Show, tutti gli ingredienti della serie Apple TV+ Rivalità, invidie e giochi di potere. Tutto quello che c'è da sapere sulla seconda stagione dello sceneggiato con Jennifer Aniston che parla di attualità, senza mai banalizzarla Gaia Montanaro 01 OTT 2021
Le serie tv da vedere a ottobre 2021, in pillole Racconti di genere, drammoni e grandi ritorni Gaia Montanaro 30 SET 2021
l'analisi Perché Alessandro Cattelan sulla Rai funziona meno di Lundini Il flop di “Da Grande" e i due modi di essere “giovani” sulla televisione di stato, che deve sempre dimostrare la supremazia del vecchio Andrea Minuz 28 SET 2021