America-Cina: non è più una guerra commerciale Pechino ci ruba le tecnologie perché un giorno potrà usarle contro di noi (si chiama deterrenza). La Casa Bianca di Biden cerca di isolarla 20 OTT 2022
Netflix aumenta di 2 milioni il numero di abbonati, ma i problemi rimangono Dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre, le azioni della piattaforma di streaming sono cresciute di oltre il 15 per cento. L’utile però è sceso e ci sono piccoli scricchiolii pericolosi per il business aziendale Andrea Trapani 19 OTT 2022
l'indagine Starlink è strategico per l’Ucraina. Ma i russi possono hackerarlo? La scorsa settimana alcuni ufficiali ucraini hanno denunciato il malfunzionamento del sistema di satelliti di Elon Musk durante le operazioni di liberazione dei territori occupati. Tuttavia, sembra che l'anomalia sia stata voluta da SpaceX per prevenire che la rete internet cadesse nelle mani di Mosca Pietro Minto 12 OTT 2022
Internet in Italia è sorta a Pisa, ora a Pisa cerca di capire le sue imperfezioni È dal 2011 che l'Internet Festival si svolge nella città del primo collegamento nazionale alla rete. Ora prova a capire cosa non va Andrea Trapani 07 OTT 2022
destra americana Cosa dicono le leggi di Texas e Florida per moderare i contenuti online I due stati hanno ideato norme che non servono a migliorare l’esperienza nel web ma a confondere e intimorire le piattaforme digitali, che rischiano di diventare bersaglio ideale di innumerevoli cause Pietro Minto 30 SET 2022
IN BRASILE Su Telegram la destra di Bolsonaro si organizza in caso di sconfitta alle urne Sul social network fondato da Pavel Durov trovano spazio i gruppi estremisti grazie alla libertà d'espressione garantita dall'app che permette di diffondere contenuti violenti, anche rivolti a predisporre un possibile colpo di stato Pietro Minto 29 SET 2022
Con la creazione di un cloud europeo Huawei prova a rassicurare la politica Parlare di tecnologia a questi livelli significa parlare di politica. E così anche il gruppo di Shenzhen entra in quel percorso di pacificazione che il governo cinese sta operando da tempo con le autorità europee Andrea Trapani 23 SET 2022
Un bot su Twitter sorveglia le inserzioni pubblicitarie della campagna elettorale sui social Il programmatore di “Propaganda nell'era della riproducibilità tecnica” si chiama Ruggero Marino Lazzaroni e spiega al Foglio le spese dei partiti sulle piattaforme di Meta (Instagram e Facebook) Pietro Minto 23 SET 2022
all'origine della scrittura L’emoticon compie 40 anni. Come è nata l'idea che ha cambiato il modo di comunicare Esprimere stati d'animo con segni grafici: nel linguaggio moderno il primo ad avere questa idea è stato Scott Elliot Fahlman. Ecco il messaggio con cui ha lanciato la sua idea Maurizio Stefanini 19 SET 2022
Silicon Valley Big Tech blocca i suoi progetti più ambiziosi e insegue TikTok Google e Meta sembrano presi da un sottile panico che li porta a tagliare la ricerca e sviluppo, puntando tutto sulle IA. Mentre Mountain View taglia i fondi, Zuckerberg registra perdite (e un calo degli utenti) di fronte alla minaccia del social cinese Pietro Minto 17 SET 2022