La Mela fa sul serio Perché le linee guida sui diritti umani e il loro legame con la produzione tech pubblicate da Apple sono importanti Pasquale Annicchino 13 SET 2020
bentistà In miniera!...Imprecazione da rivedere. Grazie al 5G il lavoro è smart anche lì Un'azienda cinese permette anche ai minatori di poter lavorare da remoto. Tutto merito delle nuove tecnologie Marco Bentivogli 11 SET 2020
La fondatrice, la quotazione e la prima mossa delle donne La vendetta di Bumble, l’anti Tinder femminista contro il maschio risentito Debutta in Borsa l’app di incontri in cui sono le donne a messaggiare per prime. Una storia di molestie, petrolieri e nuove Silicon Valley Michele Masneri 08 SET 2020
La Yalta digitale È caduta l’idea che la libertà si sarebbe diffusa nel mondo tramite modem e cellulari. Non c’è più solo un internet e non è più un sistema aperto. Così le grandi potenze tentano di spartirsi il suo potere 31 AGO 2020
Perché l’Europa è al bivio nella Guerra fredda dei microchip Cina e Stati Uniti si sfidano per l’egemonia tecnologica. Per non restare schiacciata l’Ue deve sviluppare una sua industria Giulia Pastorella 30 AGO 2020
“Qui si vendono giornali senza glutine!”. Alla ricerca del giornale di carta Cronaca di un’allegra passeggiata a Bologna alla scoperta di un vitale ed esemplare edicolante ignoto. Non tutto è perduto 25 AGO 2020
LA PAROLA CHE SPALANCA LE NOSTRE STANZE PIU’ SEGRETE Vivere connessi, vivere di password Un codice, un acronimo, una combinazione di lettere e numeri: c’è una password per tutto, e ti dicono che deve essere diversa per ogni servizio. Privacy, sorveglianza e libertà: come sono attuali Tolstoj e Orson Welles Gaia Manzini 24 AGO 2020
sound check Fortnite vs Apple e Google, le nuove sfide del mercato digitale Nello scontro in atto per molti è in gioco il principio della concorrenza, per altri la libertà d’impresa. Una possibile via d’uscita Lorenzo Borga 24 AGO 2020
Liberisti per Fortnite La lezione di Epic Games che si oppone allo strapotere degli store di Apple e Google è molto più che una lagna populista: i monopoli non si combattono con le carte bollate, ma investendo su innovazione e alternative di mercato. Chiedete ai vostri figli 18 AGO 2020