editoriali La scommessa vinta di Beppe Signori Dieci anni di gogna giudiziaria per un’accusa finita in niente. Un’altra volta Redazione 24 FEB 2021
setteperuno Gli aristosportivi Lo sport nacque aristocratico, divenne popolare. Ora i nobili che si cimentano nelle discipline sportive sono una rarità. Nello sci continua a gareggiare il messicano Hubertus Rudolph von Furstenberg-von Hohenlohe-Langenburg. Ha 62 anni e ha disputato lo slalom gigante di Cortina 2021 Marco Pastonesi 22 FEB 2021
Distanti ma paralleli La solitudine dei numeri 10 Il calcio e la passione per la Roma. Lo studio, l’allenamento, il lavoro. La diffidenza circospetta e le barzellette. Mario Draghi e Francesco Totti. L’uno preoccupato dal presente, l’altro dal futuro. Malcom Pagani 22 FEB 2021
Dopo la sconfitta nel derby Il Milan deve scoprire cosa c’è oltre Ibrahimovic Da 40 giorni i rossoneri in attacco non hanno altro dio all’infuori di Zlatan. È stato ed è fondamentale, ma quanto fa bene ribadire continuamente la propria subalternità al bomber svedese? Giuseppe Pastore 22 FEB 2021
Il Foglio sportivo Un derby d’altri tempi per giocatori d’altri tempi Dopo anni un Milan-Inter alle 15 e da scudetto. Il futuro (non solo nerazzurro) passa dai piedi di Nicolò Barella Giuseppe Pastore 20 FEB 2021
Il Foglio sportivo Il gol di Hateley nel derby e Rossi in busta. La versione di Giussy Farina Gli anni del Vicenza, del Milan e una vita senza mai guardare indietro. “Ai salotti ho sempre preferito le stalle” e le risaie piene d’acqua, le anatre, i fucili e questa piana infinita Corrado Beldì 20 FEB 2021
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Quando il portiere era come Jacques Tati Tra le migliori interpretazioni del mimo francese c'è quella dell'estremo difensore. C ome è diverso il portiere nel calcio moderno rispetto a quello di allora. Come avrebbe potuto raffigurarlo l’attore francese? Alessandro Bonan 20 FEB 2021
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Una Champions sempre più ricca Sul tavolo il nuovo modello della massima competizione europea, anche per evitare la temuta Superlega: più squadre, sistema svizzero - come negli scacchi - e classifica unica. Un format intricato, ma che renderebbe gli accoppiamenti più avvincenti e appetibili per i diritti tv Matteo Spaziante 20 FEB 2021
Dura lex sed Alex Schwazer non si dopava, fu incastrato. Il giudice lo dice con cinque anni di ritardo Per il gip del Tribunale di Bolzano, Walter Pelino, il marciatore altoatesino non ha "commesso il fatto”. Gogna mediatica e macchina del fango hanno fatto il loro dovere, ma almeno lo sport riabilita con un rilievo adeguato e non solo con due righe in cronaca Roberto Perrone 18 FEB 2021