Il Foglio sportivo Michael Bramos, l’uomo, la reliquia, il capitano e l’addio alla Reyer A 36 anni ha deciso di lasciare il basket: “Non voglio finito relegato sul fondo della panchina. Per questo scelgo di smettere oggi. A modo mio: mentre garantivo ancora minuti di qualità. È ora di fare il papà” Francesco Gottardi 22 LUG 2023
la diciannovesima tappa La triste gioia di Mohoric al Tour de France A Poligny vince il corridore sloveno al termine di una tappa appassionante, uno scatto continuo, una fuga piena di corridori di determinazione e ostinazione più inscalfibile del Tungsteno. Le lacrime e la difficoltà di fuggire dalle disavventure della vita 21 LUG 2023
Aspettando la Serie A la Fiorentina ha quasi battuto la burocrazia italiana Da qualche giorno Il Viola Park è diventato la nuova casa della squadra: Italiano ha dato il via al ritiro in città ha tutto per diventare un riferimento in Italia e in Europa. Manca però ancora l'agibilità per ospitare il pubblico Andrea Trapani 21 LUG 2023
In Ucraina il calcio cerca di superare la guerra Calciatori ed ex calciatori impegnati nella ricerca di fondi per la ricostruzione. Il campionato si farà e il messaggio è chiaro: l’Ucraina non sa cosa accadrà domani, ma sa che un domani ci sarà Francesco Caremani 21 LUG 2023
fughe francesi La scelta folle di Asgren e compagnia al Tour de France non era folle. Quella di van Aert era giusta Il danese, con Abrahamsen, Campenaerts e, dopo, Eenkhoorn, beffa il gruppo, "declassando" la volata dei velocisti soltanto a sprint per il quarto posto. Il campione belga lascia la Grande Boucle per stare vicino alla moglie in procinto di partorire. La scelta corretta, l'unica possibile 20 LUG 2023
La “miccia” di Paltrinieri. L'Italia è campione del mondo nella staffetta in acque libere “Ho l’impressione che per avere stimoli è come se avessi bisogno di una delusione”. Con Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci e Domenico Acerenza ha conquistato la medaglia d'oro nella 4x1500. Era da 21 anni che gli Azzurri non riuscevano a salire sul gradino più alto del podio Francesco Caligaris 20 LUG 2023
grande boucle Le prestazioni di Vingegaard al Tour de France e la terribile cultura del sospetto La vittoria della maglia gialla a cronometro e l'ancora diffusa incapacità degli appassionati di provare stupore quando guardano il ciclismo. Gli errori del passato sono ancora un peso per i corridori di oggi 20 LUG 2023
adieu Alpi Vingegaard-Pogacar e il duello mancato sul Col de la Loze al Tour de France A Courchevel vince Felix Gall, Giulio Ciccone è più a pois. La salita più alta della Grande Boucle doveva essere lo Stade Tata Raphaël di Kinshasa della grande sfida tra la maglia gialla e il suo rivale. La crisi dello sloveno ha scombussolato i piani e ha lasciato anche il danese meno felice 19 LUG 2023
giustizia sportiva Con la tragicomica storia del Lecco (promosso in B e poi bocciato) vincono i cavilli Tra promozioni annullate, ricorsi e incertezze il calcio italiano è in balia della burocrazia. Il caos della seconda divisione è da commedia dell’assurdo Umberto Zapelloni 19 LUG 2023
oltre il tempo Vingegaard ha rotto il giocattolo delle prime due settimane del Tour de France La maglia gialla ha vinto la cronometro di Combloux con 1'38" di vantaggio su Pogacar e quasi tre minuti su van Aert. Ha già vinto la Grande Boucle? No. Ha dilatato solo il divertimento. Ora non bastano i dispetti, serve una rivoluzione, un colpo di follia 18 LUG 2023