Una giornata a Las Vegas, dove il poker è l’attività più nobile che esista Pizza, emicrania e più di dieci ore di gioco al tavolo delle World Series of Poker che si tengono dal 30 maggio al 18 luglio ai Casinò Paris e Horseshoe. Dove tutto è artificiale, di un kitsch che fa il giro e diventa sublime. E dove scopri che il Texas Hold'Em è uno sport Giuseppe Pastore 15 LUG 2023
Chi brucia gli stracci e chi li ripara Un filo unisce i milioni di tonnellate di abiti smessi che ogni anno inviamo in Africa al rogo che ha distrutto la “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto e infine il piccolo segno positivo che arriva dalla Francia, un bonus per la riparazione degli abiti usati Fabiana Giacomotti 13 LUG 2023
saverio ma giusto Via Asiago scaccia Fiorello e un giustiziere sfregia le auto in sosta vietata: è il Far West Siamo al populismo di strada. Di fronte a un pianeta da salvare, preferiamo impegnarci per salvaguardare il marciapiede sotto casa. La scalata politica dei comitati di quartiere Saverio Raimondo 12 LUG 2023
Social network Mollare Twitter: l'inebriante sensazione di abbandonare il vizio Prima lo spaesamento, la possibilità di un ripensamento, poi la convinzione di aver ritrovato qualcosa che sembrava perso. Un esperimento Francesca d’Aloja 08 LUG 2023
luglio come il carnevale I furori del magic July, che trasforma le città in parco-giochi per maschi Sono partite le carovane di mogli e figli per le case al mare. Quelle donne che sì, possono lavorare, ma non troppo: altrimenti come fanno a essere buone madri? Intano gli uomini rimasti a lavorare, poverini, si danno alla pazza gioia Berta Isla 08 LUG 2023
L'analisi Altro che millennial e Gen X schizzinosi: le grandi dimissioni dei boomers Lo studio dell’Università della British Columbia ci mostra che negli Stati Uniti, oltre 2 dei 3 milioni e mezzo di persone che hanno lasciato il lavoro senza trovarne un altro sono i nati tra il 1946 e il 1964 Giulio Silvano 08 LUG 2023
Vedo rosa Il film sulla Barbie sarà una delusione perché ci rifilerà almeno sette morali Quel che abbiamo imparato dalla Barbie non c’entra nulla con la vita stretta, ma con la lotta di classe Ester Viola 08 LUG 2023
Negli Stati Uniti C'è un diritto alle fake news? Una sentenza riapre il dibattito sulla libertà d’espressione Il giudice Terry Doughty della Louisiana ha emesso un’ordinanza secondo cui “durante la pandemia da Covid-19 il governo degli Stati Uniti sembra aver assunto un ruolo simile a quello del ministero della Verità di Orwelliana memoria”. L'Amministrazione Biden ha già presentato appello contro una decisione che si annuncia foriera di nuove e decisive controversie giudiziarie Pasquale Annicchino 07 LUG 2023
Bambolotti e bambinoni Co-parenting, l’ultima moda in America è procreare con gli amici ed evitare trappole famigliari La co-genitorialità platonica dopotutto è una realtà ormai consolidata negli Stati Uniti. Classici avventori di dating online, donatori (cioè venditori) di ovetti e semini e aspiranti genitori hanno trovato la cornice perfetta per ritrovarsi Ginevra Leganza 05 LUG 2023
L'inflazione del nostro scontento Aiuto! Turisti famelici, alberghi più cari, mercato degli affitti fuori controllo. Coi suoi prezzi pazzi l’Italia sta diventando un posto che gli italiani non possono più permettersi? Viaggio nelle nostre pazzie 05 LUG 2023