rimozione storica La ruota della Cancel Culture. La rimozione delle statue è un’arte antica, ma l’iconoclastia di oggi è diversa È legittimo mettere in discussione monumenti storici, ma è il meccanismo che c'è dietro oggi ad essere sterile: distrugge senza proporre nuovi modelli Giorgio Caravale 07 AGO 2023
Gestazione per altri Utero delle mie trame. La filosofa Rosella Prezzo riflette sulla procreazione assistita Dal mito di Adamo ed Eva agli antichi dei greci fino alla storia del transgender incinto Thomas Beatie. La tante variabili della nascita e il suo valore nel corso della storia Donatella Borghesi 07 AGO 2023
Salutame a Socrate Un’estate ad Atene: gli dei sono fuggiti dall’Olimpo e si nascondono in mezzo a noi Già San Paolo fremeva “perché la città era piena di idoli”. Non importa che il turismo se la sia mangiata, oggi è un susseguirsi di magliette dei 300 spartani, pepli, la musica di “Zorba” Edoardo Rialti 07 AGO 2023
Sesso contemporaneo / 3 Tra castità e libertinaggio, si vede ben poco eros all’orizzonte futuro Modi per castigare il corpo tra gnosticismo e fantascienza 05 AGO 2023
Estate con Ester Conoscersi, amarsi, lasciarsi: arti oscure diventate scontro generazionale. Una rassegna La tecnologia ha rivoluzionato come ci conosciamo, rendendo più semplice ma anche più impersonale il processo. Le separazioni sono ora accompagnate dall'ossessione degli ex sui social media, portando a nuove forme di tormento emotivo Ester Viola 05 AGO 2023
Il Foglio Weekend Reportage da San Francisco, la città che tutti amano odiare Covid, senzatetto e crisi della Silicon Valley l'hanno colpita ma non affondata. Intanto fioriscono i sobborghi 05 AGO 2023
ecoansia Non piangere, ma innovare: superare la crisi climatica investendo nelle nuove tecnologie L’idea di risolvere la questione delle emissioni in fretta e ovunque è fallimentare. Occorre invece migliorare e sfruttare tutti i nuovi strumenti, dal fossile al nucleare alle AI, per ottimizzare i consumi. Scienza e ottimismo Chicco Testa 04 AGO 2023
Estate con Ester Agosto al lavoro, barca o piscina, e l’arte dello scrocco Questa stagione è un libro felice: da quelli che dai suoceri ci mandano solo i figli, a quelli che scarpinano in montagna ore e in verticale così si guadagnano la cena Ester Viola 04 AGO 2023
carne oppure no Modesta proposta per le dispute sugli hamburger vegetali: diamoci tregua Invece di bandiere l'uso di certi termini, dovremmo prenderci del tempo per capire le abitudini degli altri. E dopo una pausa di riflessione vedere quali nuove e sintetiche parole verranno fuori Antonio Pascale 04 AGO 2023
estate con ester L’epoca del trauma. La modernità è piangersi addosso Il normale è diventato clinico. Il malumore ha avuto la promozione e adesso è tragedia. Ma a guardarsi indietro, non fu a forza di balle e frustrazioni che imparammo a stare contenti Ester Viola 03 AGO 2023