L'editoriale dell'elefantino Chiara Ferragni e la legge bronzea del contrappasso Colpisce i moralisti abituali, ora l'influencer. Niente ghigliottina pero per i Ferragnez, simpatico fenomeno di credulonità di massa 20 DIC 2023
editoriali Il ricattino morale di Ferragni Mentre si scusa per il “Pandorogate”, l'influencer costringe il Tar a scegliere tra multa e bimbi Redazione 18 DIC 2023
il caso Un borgo toscano può vincere la battaglia dei rifiuti Prima un’innovativa gestione della discarica e ora la prospettiva di un inceneritore senza fiamma. Il modello virtuoso di Peccioli Antonio Pascale 18 DIC 2023
Pane & TikTok. La rivincita dei lievitati viaggia sui social La coda chilometrica, poi la foto con il gastronomo star. A Milano, l’inaugurazione di “Con mollica o senza?” sospesa per la troppa folla. Il boom dell’“Antico vinaio” in America. La brioche cubica della Farmacia del Cambio e la disputa con gli svedesi sulla sua paternità Giulio Silvano 18 DIC 2023
Sesso proibito Vietato l’ingresso ai vanilla su Feeld, l’app di incontri del "famolo strano" Insoddisfatti dal mondo del dating monogamo e pieno di confusione, ma anche spinti dallo spirito del tempo che ci vuole tutti multigenere e poliamorosi, ecco che voler fare solo del sesso a letto in posizione missionario è da perdenti Valeria Montebello 16 DIC 2023
un libro Nulla sarà mai uguale alla Shoah La civile Europa non rifiutò affatto il genocidio. Anzi. Spesso le popolazioni vi parteciparono attivamente Alessandro Litta Modignani 16 DIC 2023
Il racconto La Storia va dove le pare: tre lezioni dal passato (anche recente) Il corso del tempo spesso si fa beffa degli esseri umani. Si vedano gli esempi della riforma della Dc, la cattedrale ucraina di Filadelfia o il Pnrr. Cosa possiamo imparare da questi eventi? Andrea Graziosi 14 DIC 2023
Saveria ma giusto Scorsese, Nolan, Scott e la gogna dei film troppo lunghi Colpevole senza processo chi ci fa restare in sala per tre ore della nostra vita. Serve subito una moratoria internazionale contro i film dalla durata superiore ai 90 minuti Saverio Raimondo 13 DIC 2023
il caso Brazzale ricorda perché andare in pensione a 60 anni non è un obbligo di stato L'imprenditore veneto ha assunto i vecchi compagni di scuola nell'azienda che produce formaggi da sette generazioni. Un esempio su cui riflettere: il settimo decennio della vita è la frontiera da conquistare per tenere in piedi il sistema previdenziale Giuseppe De Filippi 12 DIC 2023
uffa! Note a margine al mio “Grande fratello” Dalla tv alla politica: questa è l’èra dei semianalfabeti che pontificano dalla fogna social. Cos'è successo dopo l'apprezzamento a una donna mormorato a mezza bocca Giampiero Mughini 11 DIC 2023