Il taglio dei parlamentari e l'audio rubato di Zuckerberg Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 01 OTT 2019
Via il cda di Ama. Raggi continua a sprofondare nella monnezza Tra amministratori unici e consigli d'amministrazione, nell'azienda dei rifiuti ad alternarsi sono stati in sette. Un record assoluto, a cui si somma il primato del cda più breve della storia. Il nuovo vertice sarà il grillino Zaghis Gianluca De Rosa 01 OTT 2019
Il referendum per modificare il rosatellum e i funerali di Chirac Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 30 SET 2019
I profeti del klima e della decrescita, felice per pochi Belle l’emozione e la generosità dei ragazzini che pensano di poter salvare il mondo. Ma occorre dubitare sempre dei serpentoni troppo colorati e sopra tutto dell’adulazione di cui sono oggetto 29 SET 2019
Cos’è il sovraffollamento da turismo e che c’entra l’Onu Le Nazioni Unite dicono che i turisti sono troppi e minacciano la vita delle città Gianluca De Rosa 29 SET 2019
Nel nome del padre verde. I segreti del brand Greta Nessun complotto. Dietro Thunberg c’è la formidabile utopia svedese del millennio sostenibile. Think tank, imprese, élite. Borghesia e ingegneria sociale. Indagine sulla radice di un nuovo conformismo 28 SET 2019
L’urgenza della generazione progresso La difesa dell’ambiente può archiviare il cialtronismo catastrofista a condizione che la battaglia venga allontanata dai fanatismi del pensiero unico. L’occasione storica di educare gli adulti a colpi di ottimismo pragmatico (senza avere paura del futuro) 27 SET 2019
Quel terribile amore dei giovani per l'apocalisse Dall'Ottocento al Sessantotto fino a Greta. Il mondo è sempre andato avanti nonostante ogni nuova generazione cercasse di distruggerlo con le sue speranze Antonio Gurrado 27 SET 2019
Le notizie del giorno in breve Di Maio insiste sul vincolo di mandato per i parlamentari Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 26 SET 2019
L'incendio in un impianto chimico di Rouen, in Francia Le immagini delle esplosioni e del rogo nello stabilimento della società Lubrizol in Normandia, classificato “Seveso”. Le prime analisi non hanno riscontrato tossicità 26 SET 2019