Perché la proposta “rivoluzione verde” non è un pasto gratis Dagli Stati Uniti all’Europa si discute di carbon tax. E’ opportuno aumentare il costo dell’energia per gli elettori? Alberto Clò 20 OTT 2019
Victoria's Secret sceglie il pol. corr. e riporta gli angeli sulla terra Il marchio di lingerie colpito dallo scandalo Epstein e sull’orlo del fallimento ha già licenziato il 15 per cento dei dipendenti. Nella nuova campagna una modella trans e una curvy. Ma c'è il rischio che sia un paracadute tardivo contro la crisi Valeria Sforzini 20 OTT 2019
Le notizie del giorno in breve Di Maio chiede modifiche alla legge di bilancio Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 17 OTT 2019
Le notizie del giorno, in breve La morte di Paolo Bonaiuti e l'indagine su Michele Emiliano Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 16 OTT 2019
Perché l'Italia è il paese sviluppato con il più alto numero di occupazioni Non solo il Nuovo Cinema Palazzo di Roma. Nel nostro paese i casi di squatting sono 50 mila, spesso legittimati da una legge applicata in modo troppo lasco. Lo studio dell'Ipri Maurizio Stefanini 16 OTT 2019
Portiamo Israele in Europa Una sfida all’estremismo, per essere dalla parte giusta della storia. Tante le adesioni all’appello fogliante 16 OTT 2019
Le notizie del giorno in breve Whirlpool chiuderà il sito di Napoli a partire da novembre Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 15 OTT 2019
Salta il Cdm, il governo prende tempo per superare i litigi sulla manovra Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 14 OTT 2019
Parlateci di quello che dicono (veramente) i dati del tribunale dei minori su Bibbiano Per alcuni le indiscrezioni sull'indagine fatta per verificare la regolarità dei provvedimenti adottati dai giudici sulle richieste di affido della Val d’Enza, dimostrano che il sistema era sano. Invece dovrebbero allarmare Ermes Antonucci 14 OTT 2019
La seduzione e la fine del mondo. Il sesso è un'apocalisse Credevamo che sarebbe stato il #MeToo a estinguere il desiderio. E invece sarà l’ambientalismo. Inventeranno qualcosa per farci amare, godere e sopravvivere nel luogo più sicuro e oscuro di tutti Simonetta Sciandivasci 14 OTT 2019