L’autodafé veste Prada La grande casa di moda si prostra alla “polizia del fashion”. E l’antirazzismo da kommissione finisce in vetrina 11 FEB 2020
Unicredit prevede 6mila esuberi e la chiusura di 450 filiali in tutta Italia Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 10 FEB 2020
Il cuoco del popolo Ottimista, sperimentatore, provocatore. A lezione da Davide Scabin, lo chef che randella il gastro-establishment e cucina per le nonne Michele Masneri 10 FEB 2020
La globalizzazione è il vaccino L’economia, il commercio, il panico, il rapporto con il mondo. La Cina sta scoprendo a sue spese che per combattere il virus letale ha bisogno di tutto ciò che non ha: la trasparenza, la libertà della rete e soprattutto l’apertura verso il mondo. Il demone cinese oltre l’influenza. Contro indagine Giuseppe De Filippi 10 FEB 2020
La tentazione di essere giovani negli anni Venti Per quelli che sanno coltivare la propria energia, il dubbio, la gentilezza e hanno fiducia nel futuro, nella consapevolezza di vivere in un grande paese. I sentimenti e le regole per le sfide che ci attendono. Appunti di un non più giovane ottimista Oscar Farinetti 10 FEB 2020
Morti, untori e sberleffi. Nella Napoli martoriata dal colera Il flagello che uccise Leopardi e perseguitò Francesco di Borbone fino a Roma, dove la madre gli morì tra le braccia. Anche allora a far paura era l’oriente. Ma al pregiudizio oggi si risponde anche con gli scongiuri Francesco Palmieri 10 FEB 2020
Una legge sbagliata “Così si colpiscono consumatori e famiglie, un errore”, ci dice il presidente dell’Aie Ricardo Levi 07 FEB 2020
I treni italiani tra i più sicuri d’Europa, la politica ne tenga conto In Italia il tasso di “fatalities” per milione di treno-chilometro è inferiore a 0,2. Ci sarà un’indagine approfondita della magistratura, ma è anche importante che il traffico riprenda nel modo più veloce possibile Andrea Giuricin 07 FEB 2020
Perché il deragliamento di Lodi ci ricorda di non dare per scontata la nostra libertà Non dimentichiamoci dei traumi che episodi simili causano, riconosciamo gli errori. E poi però continuiamo a costruire linee e treni più veloci e ancora più sicuri, perché tornare a casa è bellissimo Antonio Pascale 07 FEB 2020
Le notizie del giorno in breve Il Frecciarossa deragliato a Lodi Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 06 FEB 2020