I selfie di Anna Wintour e noi, mezzibusti da quarantena senza nulla da mettere La direttrice di Vogue America e quella messa in piega perfetta Fabiana Giacomotti 14 APR 2020
"Qui dove la rabbia sociale è reale": Pozzallo e Lampedusa, tra virus e accoglienza I sindaci Ammatuna e Martello ci raccontano come l'epidemia e i migranti rischiano di incrinare la tenuta sociale delle loro piccole comunità. "I cittadini sono nervosi ma Roma ha un'idea diversa su quello che accade qui" 13 APR 2020
Chi riapre e dove da martedì 14 aprile L'ultimo dpcm ha disposto un allentamento delle misure restrittive per attività come librerie e cartolibrerie. Ma in Lombardia e Piemonte rimarranno chiuse, e un centinaio di librai si è già detto contrario alla riapertura Luca Roberto 13 APR 2020
Addio, o mio foulard Non è più tempo di svolazzamenti frivoli. Così l’accessorio simbolo dell’eleganza si è trasformato in una mascherina d’emergenza Simonetta Sciandivasci 13 APR 2020
“Quella barbarie che porta a pensare che i più vecchi siano sacrificabili” Sicard, Bruckner e Cyrulnik lanciano un appello sul Monde 12 APR 2020
Per la ripartenza di moda e lusso non basta riaccendere le macchine. L'esempio di Moncler Secondo uno studio di McKinsey-Business of Fashion, l'effetto della pandemia andrà ben oltre il blocco a e le aziende dovranno adattarsi ai nuovi comportamenti dei consumatori. Così il produttore di piumini pensa a collezioni "flessibili" Mariarosaria Marchesano 12 APR 2020
La città di cristallo Ho ripreso il mio taxi dopo un mese. Anche lui voleva rituffarsi fuori. Viaggio nel silenzio di una Roma iperrealista dove si è annullato il tempo e lo spazio si è ridotto, anche quello tra i pensieri Andrea Panzironi 12 APR 2020
Noi, le mascherine e i nostri occhi senza volto Le mascherine cancellano i volti e per capire cosa si nasconde dietro ai nostri occhi ci servono Billy Idol e Perri Lister Sandro Veronesi 10 APR 2020
La Welt scrive sull’Italia mafiosa le stesse cose che dicono Di Maio e Beppe Grillo Il ministro, che non ha detto nulla sugli attacchi della Russia a un quotidiano italiano, chiede a Berlino scuse ufficiali per “i toni vergognosi e inaccettabili” di un giornale tedesco. Non gli è chiaro che nelle democrazie stampa e governi sono cose distinte 09 APR 2020
Debunking Rsa Non solo il Trivulzio. Che cosa è successo davvero. Storia di una delibera regionale. Molte ombre Fabio Massa 09 APR 2020