SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE Il capitale umano Ripartire dagli investimenti su persone e formazione per tornare a crescere. Il ruolo delle assicurazioni Carlo Ferraresi* 24 DIC 2020
COMBATTERE LA DISINFORMAZIONE Una campagna di immunizzazione dalle fake news sui vaccini anti-Covid Per contrastare la diffusione di notizie false o pseudoscientifiche serve una "vaccinazione cognitiva" contro gli antivaccinisti Matteo Motterlini e Folco Panizza* 24 DIC 2020
Verso la città del futuro La forma dell’acqua, modello per Venezia L'immigrazione sana come ‘deus ex machina’, dalla devastante alluvione alla città estesa sulla laguna. È l'ultima idea di Venezia, per ripartire dopo la pandemia e scampare dalla monocultura turistica: due architetti, un economista e un urbanista accendono il dibattito Francesco Gottardi 24 DIC 2020
spazio okkupato A che serve il Natale L’antico rito dello scambio dei doni fa riaffiorare il nostro primordiale legame alla terra Giacomo Papi 24 DIC 2020
SAVERIO MA GIUSTO La variante italiana La mutazione nostrana si sarebbe sviluppata quest’estate, e la colpa non è di pipistrelli o pangolini, ma dei cittadini: che hanno preso e sono usciti Saverio Raimondo 23 DIC 2020
stringersi al punto giusto Il Modello Grande Fratello con gli abbracci è il protocollo perfetto contro il Covid La seconda ondata, gli amici infettati, i morti: nel buio, ipercontrollato autunno 2020 il programma di Canale 5 mostra una bolla di promiscuità sicura ormai dimenticata. E ai limiti del pornografico, nel senso più nobile del termine Chiara Galeazzi 23 DIC 2020
Fiducia e buonsenso ci hanno salvato, alla faccia dello stato-burocrate Sarà mai possibile improntare il rapporto fra lo stato e i cittadini a una maggiore dose di fiducia e di libertà individuale? Chicco Testa 22 DIC 2020
editoriali La toccata di polso dell’Istat Ulteriore crollo della natalità in Italia. Che fare? Ad esempio come i francesi Redazione 21 DIC 2020
L'intervista della domenica Focolare cammina con me Il tempo della festa, il Natale dei licantropi, i concerti per assenti, il Fuori Orario, i maghi, le bestie, la caverna di Lascaux, il mondo della verità, le paste. Conversazione con Vinicio Capossela 20 DIC 2020
La libertà dell’uomo è salva, gli algoritmi non sono in grado di prevedere tutto L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più efficace nel misurare le situazioni di rischio. Ma (anche se facciamo fatica ad accettarlo) l'incertezza è un'altra cosa e non c'è macchina che potrà mai risolverla. Per fortuna Sergio Belardinelli 19 DIC 2020