spazio okkupato Quanto male puoi fare per fare il bene? La domanda in “Sanpa” resta aperta Prae Scriptum: questo articolo contiene spoiler, ma non c’è il nome del colpevole Giacomo Papi 31 DIC 2020
I trend del 2020 'Come fare'...gli europei: le pulsioni da lockdown rivelate da Google Negozi chiusi e tempo in casa alle stelle: la nuova routine ha stravolto anche i motori di ricerca, aggiornando gli stereotipi di ciascun paese. Tra voglie matte...e incubi del fai da te Francesco Gottardi 31 DIC 2020
La beffa della neve: "Sugli sci? Nuova data 11 gennaio" Nevicate record, impianti chiusi. Dolomiti Superski presenta il documento aggiornato, e ora al vaglio del Cts, per far partire la stagione invernale: "Nessun problema tecnico, puntiamo sull'11 gennaio pandemia permettendo". E l'hotel di 'Vacanze di Natale': "Dicembre una mazzata, a rischio l'ospitalità italiana" Francesco Gottardi 31 DIC 2020
saverio ma giusto Nostalgia 2020 Un giorno ricorderemo l’anno che volge al termine come uno dei più memorabili di sempre Saverio Raimondo 31 DIC 2020
persecuzione dimenticata Il fondamentalismo islamista è ancora un virus letale per i cristiani nel mondo Gruppi terroristici o governi centrali intolleranti: dalla Nigeria alla Corea del Nord, milioni di cristiani convivono con le persecuzioni. E i numeri sono da allarme rosso 30 DIC 2020
Johnny Depp prova a difendersi da un’accusa di diffamazione e finisce bandito da Netflix Quella nei confronti dell'attore americano non è cancel culture: è fiction 30 DIC 2020
altro che self partnered Per il New Yorker il dating in pandemia ricorda i romanzi di Jane Austen (sgrunt) La retrocessione agli anni Cinquanta di cui s’è parlato durante il primo lockdown, al nono mese di pandemia è andata ben oltre, s’è spinta fino all’Ottocento Simonetta Sciandivasci 29 DIC 2020
L'abito del lockdown Tutti a scuola in pigiama Gli studenti ora lo usano per seguire le lezioni online, ma l’abbigliamento da notte indossato durante il giorno ha una lunga tradizione, anche politica e letteratura. Da Machiavelli a Buzzati Maurizio Stefanini 28 DIC 2020
La Raggi spiegata da Flaiano Gelati e pappagalli in una Roma sciattona e sgangherata. Da Fiumicino al Colosseo, il diario di un turista moderno Ennio Flaiano 28 DIC 2020
Natale, il giorno giusto per ricordare i cristiani perseguitati nel mondo Cina e Corea del nord tra i paesi più a rischio. Ma sono il medio oriente e l’Africa i luoghi più sensibili ai soprusi e agli eccidi: là dove predica e agisce l’islamismo fondamentalista. Un appunto per la prossima visita del Papa in Iraq 26 DIC 2020