Abissine rigate e altre paste della discordia Il nuovo formato della Molisana (che si è scusata) ha fatto scoppiare il finimondo: "Errore di comunicazione amplificato dai social". Ma di precedenti ce ne sono diversi, ci racconta lo storico Alessandro Marzo Magno Maurizio Stefanini 06 GEN 2021
video La Befana che non c'è Quest'anno, causa Covid, piazza Navona a Roma, di solito piena di gente, giostre e bancarelle per il tradizionale mercatino dell'Epifania, resta deserta 06 GEN 2021
un salto a johannesburg Nuova variante Covid? In Sud Africa il primo problema è l’alcol Nel paese improvvisamente più temuto dagli europei, il virus peggiore è ben più antico della pandemia (e non muta) Francesco Gottardi 06 GEN 2021
TRA LA PUDICA NETFLIX E IMPROBABILI MANIFESTI Guardando la storia delle parolacce si avverte la mancanza di Shakespeare Dalla parolaccia-zero in poi, Nicolas Cage protagonista dell'ultima webserie che ha banalizzato la lingua inglese 06 GEN 2021
Saverio ma giusto Speedy Vax In attesa di “Appecora”, l’app di Arcuri per l’immunità di gregge, ecco idee per velocizzare i vaccini Saverio Raimondo 06 GEN 2021
COME USCIRE DALL'ANNO NERO Aspettando il Rinascimento Non basterà il vaccino nè il recovery, per curare i danni della pandemia servirà il “contagio emotivo della gioia” e recuperare l’inventiva perduta dalla “società signorile di massa” Francesco Palmieri 04 GEN 2021
NON SONO TUTTI J.K.ROWLING L’anno delle cancellazioni Catalogo degli errori, delle presunzioni, degli eccessi e dei falsi miti da lasciare per strada come gli uccelli morti per i botti di Capodanno. Il bacio proibito alla Bella addormentata e l’impronunciabile parola che inizia con N 04 GEN 2021
Sanpa tira più di Greta Su Amazon c'è "I am Greta", documentario in guerra contro gli sprechi: non è l’arroganza del potere, è la forza del capitalismo. La domanda è se ora che Thunberg ha compiuto 18 anni di lei e del clima interessi ancora a qualcuno Manuel Peruzzo 04 GEN 2021
L’homo covidus Anatomia dell’uomo forgiato da un anno di lockdown. Nasce e muore solo, provvede da sé e per sé, viaggia attraverso il computer, si distanzia più che avvicinarsi. Il miraggio del ritorno alle origini 04 GEN 2021
DOPO LA BREXIT Bye bye Londra! Ora è tempo dell’eurofrancese Adesso che gli inglesi si sono isolati perché mai la lingua franca dell’Unione europea deve continuare a essere l’inglese? Proposta per rendere l’Europa più credibile e intelligente 01 GEN 2021