Saverio ma giusto Bisogna "adeguarsi al sistema". Ma quale? Altro che Fedez. Chi lavora in Rai ormai non sa più a chi debba rispondere, né di cosa. Per la linea editoriale serve una guida spirituale Saverio Raimondo 05 MAG 2021
E poi arriva Zalone Fra i mille problemi della comunicazione nell’era Covid, alla fine vince Checco Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 04 MAG 2021
uffa! Il 30 aprile 1993 lo squadrismo politico macchiò la storia repubblicana La fierezza di Craxi e il rifiuto di passare dalla porta sul retro, il parlamentare missino che distribuiva monetine, il silenzio dei giornali. Il racconto nel libro di Filippo Facci Giampiero Mughini 04 MAG 2021
Dal dpcm alla dpc Le due Italie che non si parlano, ostaggi di Fedez e Pio e Amedeo Fra le accuse di censura del rapper alla Rai e la “Dittatura del pol. corr.” dei due comici pugliesi 04 MAG 2021
Biopolitica, pandemia e democrazia Luciano Violante e Alessandro Pajno hanno coordinato una monumentale analisi multidisciplinare fresca di pubblicazione: tre volumi per investigare una delle più devastanti crisi che l'uomo contemporaneo ricordi Andrea Venanzoni 03 MAG 2021
Il caso Fedez usa la tv come Instagram e riesce a passare per imbavagliato Ma quale censura. Il discorso fatto dal rapper durante il concerto del Primo Maggio riguarda il personal branding. Siamo davvero sicuri che sia andato contro tutti? Manuel Peruzzo 02 MAG 2021
spazio okkupato Sciagurata resilienza, che ci vieta di fallire e trasforma in colpa il nostro dolore E' diventata una parola-valore dei nostri tempi. Ma il problema con la resilienza è che la regola la fanno i forti, non i deboli. Ci addossa la responsabilità del fallimento e colpevolizza il dolore Giacomo Papi 01 MAG 2021
La scuola può punire gli studenti per i loro post sui social? Lo sfogo di una ragazza di 14 anni e il controllo degli insegnanti anche oltre le lezioni in classe. Negli Stati Uniti ne discute la Corte suprema Stefano Pistolini 01 MAG 2021
Da Ciro Grillo al biografo di Roth è il trionfo del #MeToo Il movimento contro le molestie sessuali ragiona con canoni inquisitori. Ha abolito il concetto di giustizia e storto il diritto 01 MAG 2021
"Liberticidi" contro "transfobi": sul Ddl Zan i peggiori sono sempre gli altri La svolta repressiva un tempo era di destra, oggi è appropriazione culturale della sinistra. L’idea sembra essere: più manette e meno crimini, anziché più diritti e più libertà. La guerra del consenso, tra soubrettismo della politica e la politica delle soubrette Manuel Peruzzo 28 APR 2021