L’Italia ritrovata in un matrimonio di campagna Belle facce, la tradizione, l’ilarità diffusa che mortificava le tristizie dei mesi trascorsi. Ho incontrato di nuovo la leggera grandezza degli italiani 30 MAG 2021
l'intervista Cosa succede nel mondo dei giochi da tavolo Negli ultimi anni il mercato dei board game e il numero di titoli pubblicati sono cresciuti moltissimo. Abbiamo parlato con le due maggiori case editrici in Italia per farci spiegare dove va quest'esperienza dell'immaginazione Nicola Contarini 29 MAG 2021
Noi italiani siamo antisociali perché ci manca un’educazione al litigio La lite interpretata come uno spettacolo e non come uno scambio Alfonso Berardinelli 29 MAG 2021
Cari genitori, il vostro adolescente ciuccio non è una vittima dei prof. Non c'è difesa delle vittime che tenga. La Cassazione sta con gli insegnanti Ester Viola 29 MAG 2021
spazio okkupato Un libro di Lercio e Civati sul confine sempre più labile tra realtà e menzogna "Mock'n'troll" è il nuovo libro del collettivo che inventa notizie. Anzi, "fa battute sotto forma di notizie". Un'allegra riflessione sulla linea che separa il vero dal falso e la cronaca dalle bufale. Che non sempre i veri giornali hanno saputo riconoscere Giacomo Papi 27 MAG 2021
Cosa accade a un mondo senza bambini? Per molti anni è sembrato che la sovrappopolazione fosse la crisi incombente della nostra epoca. Previsioni che si sono rivelate false. “Al posto dei vagiti ora c’è solo silenzio”. Intervista a Cal Flyn sulla nostra Nomadland 26 MAG 2021
L’invidia per la febbre I vaccinati non solo hanno ricevuto almeno una prima dose di nuova vita, ma possono, beati loro, tossire, soffrire, avere i brividi ed essere pallidi per gli effetti collaterali. Che libertà 26 MAG 2021
Saverio ma giusto L'Eurovision 2022 sarà in Italia. L'unico che può organizzarlo è il generale Figliuolo Per anni abbiamo mandato all'Eurovision Song Contest canzoni orripilanti per evitare di vincere e accollarci il peso dell'edizione successiva. Ma l'anno prossimo ci tocca. Proposte per la riuscita ottimale di questo pazzo evento Saverio Raimondo 26 MAG 2021
E ora? I nostalgici del lockdown Il super paese reale non vede l’ora di tornare ai concerti e agli aperitivi. Ma c’è una verità inconfessabile: il partito di quelli che era meglio starsene a casa un altro po’. Viaggio nella nuova stagione senza più scuse 24 MAG 2021
Contro lo scemo digitale Una malriposta aspirazione alla purezza, un “califfato delle buone intenzioni”. Altro che democrazia delle opinioni: il famigerato “popolo del web” ama le morali rassicuranti e le vendette più atroci, le capriole dei gattini e i vaffanculo. Idee per uscire dalla gabbia del nuovo conformismo Enrico Brizzi 24 MAG 2021