Melinda, Bill e il divorzio dei ricchi che è sempre fintamente perfetto Non strepitano, non si mettono in imbarazzo. Mentre tra i poveri si finisce a litigare pure sull'affidamento del cane Ester Viola 10 LUG 2021
Dopo la pandemia, boom di nascite in Italia L’allentamento dei lockdown favorisce i concepimenti. Dati positivi, finalmente Roberto Volpi 09 LUG 2021
inclusività sonica Se i cavi audio non rispettano il pol. corr. Un blog di ingegneria del suono al femminile accoglie con favore la notizia: chiamare "maschio e femmina" il jack e la sua entrata non va più bene. Ma il richiamo al sesso resta archetipico Nicola Contarini 08 LUG 2021
Che fine hanno fatto i moralisti del calcio in ginocchio? Di lanciare messaggi contro il razzismo inginocchiandosi prima delle partite non importa più niente a nessuno. Funziona così: prima recrimini, poi esulti se la tua squadra vince Manuel Peruzzo 08 LUG 2021
spazio okkupato Ferragni e Carrà, su donne e gay forse avevano valori simili ma di sicuro metodi opposti Esistono bambole con il loro volto. Tutte e due hanno usato la popolarità in chiave politica. Ma la Carrà ha incarnato le sue idee nell'arte. Chiara Ferragni invece si esprime con i modi della politica tradizionale. Cioè tribunizia Giacomo Papi 07 LUG 2021
L'indagine La politica, i social e il ddl Zan: quanto pesa il post di un influencer? I messaggi delle star del web sulla legge contro l'omotransfobia hanno raggiunto 5 milioni di persone in sei mesi. Chi ha milioni di follower strizza sempre più l'occhio ai temi sociali. "Così si riempie uno spazio che l'informazione tradizionale non occupa", dice la società di influencer marketing Buzzoole Ruggiero Montenegro 07 LUG 2021
Saverio ma giusto Come ti riciclo Conte L'ex premier viaggia verso la rottamazione. Ma è un dovere istituzionale smaltire certi rifiuti ingombranti che la politica esprime. Faccia l'uomo immagine: anche senza "visione né capacità manageriali", saprà tagliare il nastro alle inaugurazioni Saverio Raimondo 07 LUG 2021
Noi non dimentichiamo Il Tuca Tuca era il progenitore del Bunga Bunga Contro l’ipocrita banda inquisitoriale del Cav. che ora celebra la libertà ombelicale della Carrà 06 LUG 2021
Come cambia il lavoro /3 La vita dopo la pandemia secondo Stefano Boeri L'ignoto, la morte, la fluidità dello spazio e del tempo. I quaranta giorni che hanno sconvolto la nostra scala di "vicinanza" agli eventi e il bisogno di fare. "Dobbiamo tornare in presenza, a contatto diretto nei nostri uffici", dice l'architetto 06 LUG 2021
Le due Italie della Carrà Come si diventa un antidoto contro le intossicazioni ideologiche Andrea Minuz 06 LUG 2021