Settembre, "Il lunedì dell’anno" Chi denigra settembre lo chiama così. Io invece lo amavo, finché non sono arrivati Covid e partita Iva. Diario spassionato fra rimpianti (geometra, dove sei?) e buoni propositi (evitare le persone che rovinano le battute) Chiara Galeazzi 04 SET 2021
Sesso su carta Nonostante i contenuti gratis online, i nostalgici delle riviste porno ci sono eccome In Francia Hot Video, Jackie et Michel Le Mag e Dorcel Magazine ha una schiera di clienti affezionati che non rinunciano all'acquisto nelle edicole Mauro Zanon 04 SET 2021
il cortocircuito mediatico Altro che attivisti, i No vax sono passivi digitali. Analisi del flop Quanto ha giocato il ruolo dei media sullo scollamento tra attese (sovrastimate) e realtà nelle manifestazioni contro il green pass. Parla il professor Boccia Artieri dell'università di Urbino Ruggiero Montenegro 03 SET 2021
La sindrome da rientro La vita in smart working in borghi o isole fuori dal mondo non era niente male. Ora però si minaccia il ritorno in ufficio e nelle città. La domanda è: cos’ha Roma che Favignana non può offrirci? Panico 03 SET 2021
Saverio ma giusto Smettiamola di ingannarci, il vero Capodanno è il 1° settembre Perciò buon anno! Oggi si fa la conta, si fanno programmi e buoni propositi, ci si iscrive, ci si abbona, si prendono appuntamenti e si ricomincia davvero. Il 1° gennaio già è tanto se ti alzi dal letto prima di mezzogiorno Saverio Raimondo 01 SET 2021
Il paradigma di un'epoca Come nasce un no vax A casa del bidello picchiatore. Tra paranoie e letture guaste Simone Canettieri e Salvatore Merlo 01 SET 2021
La delusione è il prezzo da pagare per usare le app per appuntamenti Far sesso in modo comodo, facile e veloce sembra lo slogan di un'aspirapolvere. Eppure Tinder e le altre app di dating non sono mai state così scaricate Valeria Montebello 01 SET 2021
Basta alla puttanesca Non si può più dire. Riverniciata woke all’impero Nigella: gli spaghetti ora sono “alla sciattona” 31 AGO 2021
Morire di Like. Un saggio sul nemico che insidia la democrazia Iperconnessi, viviamo in uno spazio vasto e solitario. Rimbalziamo da un click all’altro stravolti dall’ansia. Aspettiamo lo scontro, la polemica, il complotto, immersi nelle nostre comunità virtuali Tom Nichols 30 AGO 2021
Chi è Giovanna Foglia, la femminista che ha salvato le attiviste di Kabul Cresciuta nelle Milano ricca e borghese prima, fuggita nelle periferie dell'America centrale poi. Gli anni della militanza, il sostegno di Draghi. Un racconto su come superare il femminismo di maniera 27 AGO 2021