Le mille corone di Duino A caccia di fantasmi e memorie nel castello sul Carso Qui Rilke compose le sue elegie. Dalla principessa Sissi a Carlo d’Inghilterra, da Liszt a Karl Popper, visitatori e leggende. Non può mancare il maggiordomo 12 MAR 2022
Editoriali La Festa della donna, anzi boh Con la sua ironia, Rowling dice che presto dovremo ribattezzarla Redazione 11 MAR 2022
successo british Ahinoi, l’Inghilterra chiusa di BoJo non ha nulla da invidiare all’Italia Spettacolo, arte e scienza. Nonostante la Brexit, la Gran Bretagna continua a essere più cosmopolita e rigogliosa della nostra terra Costantino Della Gherardesca 10 MAR 2022
Saverio ma giusto Un'occasione per cambiare la dieta: se il gas costa, diamoci a ostriche e tartare Anche l’allarme agroalimentare per l’aumento del costo delle materie prime e i conseguenti rincari record per il grano sembra del tutto ipocrita: sono anni che facciamo la guerra ai carboidrati comunque. Putin nutrizionista? Saverio Raimondo 09 MAR 2022
La vita artificiale dell’Urss di ieri che ancora respira nei putinisti di oggi La fotografia del mito anti occidentale scattata da Furet 30 anni fa e validissima anche nelle reazioni alla crisi ucraina 08 MAR 2022
VIDEO "È una piccola goccia, ma donare è importante". La comunità ucraina di Roma si mobilita "C'è stata una risposta molto generosa del popolo italiano", dice il parroco di Santa Sofia, a Boccea, che in questi giorni sta coordinando il lavoro dei tanti volontari. "Servono soprattutto medicine, pannolini e cibo in scatola". Anche la Santa Sede ha mandato camion di viveri Giorgio Caruso 07 MAR 2022
FACCE DISPARI Silvio Mantelli, il sacerdote che fa le magie per divertire i bambini "Don Bosco diceva ai salesiani: dovete amare quel che amano loro, la musica, il teatro, lo sport. Ho seguito l’esempio" Francesco Palmieri 06 MAR 2022
In Ucraina, nel mondo I Giusti trasmettono la certezza che ciascuno può contrastare il Male L'invasione russa, la guerra a pochi giorni dalla "giornata europea dei Giusti": le storie e l'altruismo che bisogna raccontare per formare le future generazioni con la speranza che ripudino l’odio, il razzismo e la mancanza di compassione Francesco M. Cataluccio 05 MAR 2022
Editoriali La pace? La giusta sveglia di Sbarra Non si può essere equidistanti sulla guerra. Il saggio no della Cisl a Cgil e Uil Redazione 05 MAR 2022
La testimonianza Le lacrime di noi mamme, di fronte ai nostri bimbi di Chernobyl Ivan arriva in Italia negli anni novanta, ospite di una famiglia che da allora è sempre rimasto in contatto col ragazzo: "Dal 24 febbraio non passa giorno che il mio pensiero non sia rivolto a lui" Federica Marsano 04 MAR 2022