Saverio ma giusto Il diario Draghi sarebbe un best seller della cancelleria In Italia mancano spirito d'iniziativa e guizzi imprenditoriali, altrimenti qualcuno avrebbe già pensato di metterlo sul mercato. Molti i vantaggi, dalla credibilità automatica per chi la usa agli sconti in bolletta, per non parlare dei contatti delle cancellerie europee Saverio Raimondo 10 AGO 2022
26 settembre 1948 - 8 agosto 2022 Olivia Netwon John, la prima teenager ultratrentenne del cinema Era il nostro mito, rughe o meno. La sua Sandy di "Grease" era beauty inclusive mezzo secolo prima che il termine diventasse grido di battaglia per legioni di pasionarie. Funzionava perché non parlava agli occhi, ma alle nostre incertezze Fabiana Giacomotti 09 AGO 2022
gallery Addio a Olivia Newton-John, stella degli anni '80 L'attrice era conosciuta in tutto il mondo per aver interpretato il ruolo di Sandy in Grease, accanto a John Travolta Redazione 09 AGO 2022
nuovi orizzonti "L'algoritmo ci salverà!". Ma qualcuno ci crede davvero? Tra catene alfanumeriche e robot che cominciano a prendere il posto dell'uomo c'è chi ha spropositata fede nel progresso e nell'automazione. Ma questi metodi non hanno quasi mai dimostrato di essere davvero all'avanguardia Arnaldo Greco 09 AGO 2022
l'anniversario dell'app Dieci anni di Tinder, tra perversioni e romanticismo L’equivoco su cui prospera l'app di dating spiegato con la storia del maniaco coprofilo: siamo poi sicuri che un decennio di Tinder abbia così tanto cambiato il nostro approccio ai sentimenti, ai rapporti, all’umanità? Antonio Gurrado 09 AGO 2022
Profondo Verde Yves Roucaute: "L'estremismo ambientalista ha costretto la Germania a dipendere dal gas russo" “A quando il ministero per la Promozione delle Virtù ecologiche e la Repressione dei Vizi?”. Parla il filosofo francese 08 AGO 2022
la bella stagione Un’altra invincibile estate. Tra valigie, aerei e notti lunghissime La scoperta è il suo carattere fondamentale. Di un amore o di un disamore. Le attese raccontate da Patrizia Cavalli e le coppie secondo Hemingway. E Camus ha capito perché andiamo al mare: ci rende orgogliosi di essere vivi 08 AGO 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
L'estate del vino fluido/4 Contro il dualismo legno/acciaio ecco la terza via dell’anfora, ben più erotica In Toscana la bella scelta della terracotta per conservare il vino. Materiale che attira e si fa abbracciare 06 AGO 2022
sogni infranti La rivoluzione mancata dello smart working. Indagine sui nomadi digitali Erano coloro che viaggiavano per il mondo lavorando da remoto, con un computer nello zaino e, nell’esagerato immaginario comune, un mojito sempre in mano. Con la pandemia qualcosa è cambiato, ma in realtà si tratta ancora di pochi privilegiati Eugenio Cau 06 AGO 2022