Oltre Valditara Compensi diversi tra sud e nord. La proposta della Caritas per riformare il Rdc Il Rapporto 2023 dell'organizzazione religiosa mostra che un sussidio uguale penalizza i poveri del settentrione e favorisce i non-poveri del meridione. Servono soglie differenziate in base alle “diversità territoriali” 01 FEB 2023
Soap garantista Molestie, gogna, colpevoli, innocenti. In “Un posto al sole” va in scena la complessità "Ci interessava approfondire la dinamica dei processi sommari in rete per scardinare, attraverso le azioni e le parole dei personaggi, l’automatismo del ‘uomini contro donne’ per forza, sempre e comunque”. Parlano l'head writer e la script editor 31 GEN 2023
rivelazioni I falsi tecnici del gas sono tutti Gemelli. L'Oroscopo fisso (con diffida del prefetto) Chi è che diceva “aboliamo le prefetture”? Ecco, questo astrologo si è stufato che gli dettino legge sulle previsioni. Che, manco a dirlo, sono disastrose anche questa settimana 30 GEN 2023
contraddizioni Vino e glifosate. Le incoerenti reazioni di chi usa il salutismo a convenienza Ci si indigna perché l'Agenzia della ricerca sul cancro dell'Oms ha ricompreso la bevanda alcolica tra quelle "sicuramente cangerogene". Dimenticando di fare lo stesso quando si parla del diserbante, ostracizzato dalla stessa agenzia e che però ha una pericolosità molto inferiore Roberto Defez 28 GEN 2023
gli atermici Le nuove generazioni dalla caviglia scoperta suscitano interrogativi antropologici Che fine ha fatto la mamma italiana tipica, quella che ti obbligava alla maglietta della salute e, nei casi peggiori, alla canottiera? Si conferma che la Moda è più forte perfino della Morte Alberto Mattioli 28 GEN 2023
Editoriali Il curioso manuale linguistico dell’Ap contro i termini “disumanizzanti” La gloriosa agenzia di stampa americana ha inserito fra le etichette da evitare la parola "francesi", scatenando un putiferio. Dopo la raffazzonata difesa del suo vicepresidente, il tweet incriminato è stato rimosso Redazione 28 GEN 2023
la polemica Zelensky a Sanremo fa un gran bene. Basta vedere chi non lo vuole per esserne sicuri Da Vauro a Mario Giordano gli opposti si uniscono contro la presenza del presidente ucraino al Festival. Persino il ministro Salvini si schiera contro. Ma la sua testimonianza può essere solo positiva per il programma (e per chi lo guarda) Alberto Mattioli 27 GEN 2023
Il bi e il ba I partigiani della pace e la bufala del bellicismo capitalista La storia delle mentalità ha tempi infinitamente più lenti della cronaca e anche più lunghi del decorso delle ideologie: già nel 1951 Enzo Enriques Agnoletti individuava il pericolo che si nasconde in un certo tipo di retorica pacifista 26 GEN 2023
Profondo rosso demografico La mappa della Eu sui paesi che si spopolano. L’Italia è la peggiore Entro una generazione, il Mezzogiorno perderà da solo oltre sei milioni abitanti, passando dagli attuali 19,8 a 13,6 milioni. In vent’anni, il Pil italiano scenderà di cinquecento miliardi dagli attuali 1.800. ha spiegato il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo. Ci sarà un giovane ogni tre anziani. Cinquemila tra borghi e piccoli comuni spariranno 26 GEN 2023
Saverio ma giusto Gli italiani, sovranisti nei gusti e alla morbosa ricerca di coesione sociale. Lo dice Pornhub I dati 2022 sull'andamento del sito dipingono un quadro preciso di chi naviga, a partire dal gradimento per il sovranismo: “italiano” è il termine più cercato. Bene “gang bang italiana”, che ha registrato un +278 per cento. Saranno gli elettori di sinistra in cerca di unità e alleanze? Saverio Raimondo 25 GEN 2023