l'appello Ora sono i presidi a chiedere la Dad. Ma il governo tira dritto sulla scuola in presenza I dirigenti scolastici avanzano la proposta di una didattica a distanza fino a fine gennaio. Il sottosegretario Costa: "Abbiamo preso una decisione chiara. Le nuove regole consentiranno maggior sicurezza". In aula dal 10 gennaio Redazione 07 GEN 2022
la lettera Quello che non si è fatto nelle scuole, secondo Lucia Azzolina Scuola a rischio: mancano dati, aule, misure di supporto. Il rischio di tornare in Dad. Del governo l’ex ministro dell'Istruzione salva solo le intenzioni Lucia Azzolina 06 GEN 2022
diario di un prof L’irrinunciabile prova scritta che agita gli esami Invogliamo i ragazzi alla sincerità, o i temi a scuola resteranno una noia Marco Lodoli 05 GEN 2022
il pressing dei governatori su draghi Ecco le proposte delle regioni sulla scuola. D'Amato: "Serve una vaccinazione di massa" Oggi il tavolo dei governatori, che propongono di differenziare le misure in base all'età degli studenti. "Il governo ha tutti gli strumenti per prendere una decisione saggia", dice l'assessore alla Salute del Lazio 04 GEN 2022
L'ipotesi Zaia per le scuole: "Riaprire a febbraio non sarebbe una tragedia" Il presidente del Veneto: "Fu la scelta della nostra regione l’anno scorso e così ci salvammo“. La proposta: test fai da te agli studenti e no alla quarantena differenziata per vaccinati e non vaccinati 04 GEN 2022
si torna in classe Il 10 gennaio tutti a scuola: il governo vuole garantire la didattica in presenza Non ci sarà alcun rinvio dopo le feste natalizie e il ministero dell'Istruzione vuole scongiurare anche la Dad. Piuttosto si procederà con ulteriori restrizioni in altri ambiti. Ma sulle norme per il rientro in aula esecutivo e regioni sono ancora divisi Giovanni Rodriquez 03 GEN 2022
voci nel deserto della scuola Si torna alla Dad? Perché gli studenti sono il sacrificio perfetto Con l'aumento dei contagi si è tornati a parlare di didattica a distanza. Cronaca di una morte annunciata in cui a pagare il prezzo più alto saranno nuovamente i nostri ragazzi Agostino Miozzo 03 GEN 2022
Gli smartphone non sono sostituti dell’intelligenza. Gli educatori lo sanno? Bisogna prendere sul serio le trasformazioni cognitive dovute all'uso prolungato di internet. Aprendo la scuola alla tecnologia, ma preservando allo stesso tempo anche strumenti di trasmissione e organizzazione del pensiero che la nostra società rischia di perdere Giovanni Belardelli 31 DIC 2021
Assegnare supplenze ai laureandi al posto dei prof. no vax è un’ottima idea Universitari in cattedra in sostituzione dei non vaccinati: una bella sveglia sia per gli insegnanti che per gli studenti Antonio Gurrado 30 DIC 2021
Dopo l’occupazione: punire o difendere la funzione cosmica del teppismo? Non solo l’ombra della Dad nel diario di un prof. Prima delle vacanze di Natale ci si chiede anche come trattare gli studenti che hanno portato avanti le occupazioni delle scorse settimane. Dialogo tra un professore d'ordine e un docente ribelle Marco Lodoli 29 DIC 2021