Le Iene scientifiche “Pensavano fosse Fukushima e invece era un ferro da stiro”. Storia di una bufala nucleare televisiva spiegata dai fisici del Gran Sasso 03 DIC 2017
Cosa ha detto Piero Angela sull'omeopatia Per il conduttore di Superquark il metodo, usato da 8 milioni di italiani "è un effetto placebo, ma lo dice la comunità scientifica, non solo io". La pratica di medicina non convenzionale da poco è entrata in prontuario con 3mila farmaci riconosciuti Redazione 01 DIC 2017
Il "netturbino spaziale" SpaceDebris è pronto al lancio Si stima che in orbita intorno alla Terra ci sia circa mezzo milione di pezzi di scarto e rifiuti prodotti dall'uomo. Sono un pericolo per i satelliti e le astronavi. La paura è che lo spazio possa diventare inutilizzabile Enrico Cicchetti 29 NOV 2017
Come il "metodo Iene" mina la fiducia nelle istituzioni scientifiche e democratiche Sull'esperimento del Gran Sasso stessa logica del caso stamina Gilberto Corbellini 29 NOV 2017
Ecco la risposta dei Laboratori nazionali del Gran Sasso alle Iene I “men in black” di Mediaset hanno rilanciato le paure di alcuni gruppi ambientalisti, preoccupati dall’eventualità che Sox, un esperimento del tutto sicuro, possa invece causare inquinamenti delle acque e contaminazioni radioattive Redazione 28 NOV 2017
Bruxelles salva il glifosato L’erbicida bersagliato dalle bufale sarà venduto in Europa per altri cinque anni Redazione 28 NOV 2017
Dal Krakatoa al Tambora: così i vulcani hanno cambiato la nostra storia L'Agung in Indonesia sembra vicino all'eruzione. Ma nel passato ci sono stati molti altri cataclismi simili che hanno stravolto il corso degli eventi in tutto il mondo Maurizio Stefanini 27 NOV 2017
Nonostante le fake news, Bruxelles salva il glifosato La campagna antiscientifica delle lobby ambientaliste non ha fermato la Commissione europea: l'autorizzazione per usare il controverso erbicida è stata rinnovata per altri cinque anni Enrico Cicchetti 27 NOV 2017
La fake news degli esperimenti radioattivi nel Gran Sasso La verità come spunto per sparare balle. Il metodo Iene colpisce ancora 25 NOV 2017
Fritto è bello. E fa bene all'ambiente Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications quando si frigge vengono rilasciati nell'atmosfera degli acidi grassi che favoriscono la formazione delle nubi Maurizio Stefanini 23 NOV 2017