Cattivi scienziati Anche gli scienziati russi criticano chi ha troppa fretta di lanciare Sputnik Una lettera di tre scienziati russi denuncia lo studio di Lancet sul vaccino Sputnik V. Mettere a rischio le persone pur di arrivare primi nella gara delle dichiarazioni è qualcosa che non ci possiamo permettere Enrico Bucci 28 NOV 2020
Molto fumo e poco arrosto sulla vendita delle azioni da parte di Mr. Pfizer Le accuse di immoralità e insider trading nei confronti di Albert Bourla nascondono i soliti sospetti su vaccino e capitalismo Luca Enriques 27 NOV 2020
cattivi scienziati La Var sui vaccini Le regole del mercato funzionano: Astra Zeneca riconosce l’errore e ripeterà la fase 3 della sperimentazione Enrico Bucci 27 NOV 2020
cattivi scienziati Sarà un’agenzia a dirci se i vaccini funzionano e sono sicuri Affidarsi a un’istituzione e a regole standard, invece che al giudizio estemporaneo di qualche scienziato o dei due-tre revisori anonimi di una pubblicazione scientifica, è la forma di garanzia più grande quando si utilizzano nuovi farmaci Enrico Bucci 26 NOV 2020
La ricerca scientifica in miseria Poco personale, pochi fondi e troppa burocrazia: la scienza medica in Italia arranca. E l’Europa è lontana Silvio Garattini 25 NOV 2020
Sostituire i 21 parametri con un unico indice si può. Un modello Raffaele Zenti, data scientist, ha creato un “Covid Index”, una misura intelligente che sintetizza le informazioni sull’andamento del coronavirus amalgamando diversi modelli di calcolo. I numeri dicono che la situazione più critica sembra alle nostre spalle Nicola Bedin 25 NOV 2020
L'Agenzia spaziale europea va all'Austria. E l'Italia guarda a Frascati Con 18 voti su 21, vince Aschbacher, sostenuto da una cordata filotedesca. Il governo Conte, dopo il pasticcio delle due candidature italiane, spera di ottenere la guida di Esrin il progetto Osservazione della Terra con sede ai castelli romani 24 NOV 2020
L'intervista “Non solo Covid. Il vaccino di Moderna potrà curare malattie a oggi incurabili”. Parla il vicepresidente Dan Staner L'azienda americana è pronta a iniziare le consegne nel primo trimestre 2021, ci dice Staner. Oggi l'accordo con l'Ue: von der Leyen ha annunciato che l'Europa acquisterà fino a 160 milioni di dosi Angelica Migliorisi 24 NOV 2020
cattivi scienziati Test per un vaccino La sperimentazione: come si opera durante i trial di fase 3, la fase finale, e come si arriva alla soglia minima di efficacia. Un lungo processo Enrico Bucci 24 NOV 2020
Crisanti, i dati sul vaccino anti Covid e quelli sulle zanzare ogm I dubbi diffusi dallo scienziato minano la fiducia nel metodo e nelle istituzioni su cui si basa la nostra società e il suo lavoro Gilberto Corbellini 24 NOV 2020