"Farmacie pronte a vaccinare, ma la legge va aggiustata", dice il presidente di Federfarma Roberta Benvenuto 18 MAR 2021
Cattivi scienziati Tempo perso Sul caso AstraZeneca si è deciso di non rischiare. E ne pagheremo le conseguenze Enrico Bucci 18 MAR 2021
Combattere la cialtroneria Ho avuto quel lotto di AstraZeneca È scienza, non democrazia. Cronaca di una follia collettiva testata sulla mia pelle Mauro Berruto 17 MAR 2021
cattivi scienziati Tenere a bada il virus L’incognita del futuro è come si evolverà e se i vaccini lo terranno sotto controllo Enrico Bucci 16 MAR 2021
Cattivi scienziati Le pericolose relazioni fra politici e scienziati svelate dal Covid In Italia manca del tutto l’indipendenza dalla politica, sia a livello nazionale sia a livello locale. Proviamo a fare un piccolo inventario Enrico Bucci 13 MAR 2021
Vaccini, non si scherza con il panico Nel 2014 il ritiro cautelativo di lotti del vaccino antinfluenzale Fluad scatenò un’insensata epidemia di terrore mediatico. Se dopo il caso AstraZeneca accadesse per la campagna vaccinale anti Covid sarebbe un disastro 12 MAR 2021
Tra propaganda e realtà Le balle italo-russe sulla produzione dello Sputnik in Italia Macché giugno e 10 milioni di dosi, come dicono le autorità russe. “Non partiamo prima di fine anno e non sappiamo quanto produrremo”, dice Di Naro, il presidente dell'azienda produttrice Adienne. Dalla Lombardia a Roma, chi sono gli italiani che tifano per il vaccino di Putin Enrico Bucci e Luciano Capone 11 MAR 2021
cattivi scienziati Perché non dubitare dell’efficacia dei vaccini contro le varianti Il vaccino Pfizer funziona contro le mutazioni del Covid e i ritardi di J&J non sono una tragedia Enrico Bucci 10 MAR 2021
Andare più veloci Vaccino & ricerca. Ecco cosa deve fare l'Italia per uscire dalla pandemia Accelerare con la campagna vaccinale. E possiamo essere autonomi, in un progetto europeo Silvio Garattini* 10 MAR 2021
Non lasciarsi ingannare L’Italia può difendersi da una propaganda di nome Sputnik Mosca annuncia il primo sito produttivo del vaccino russo nell'Unione europea: l'Adienne di Caponago, una piccola azienda che non ha mai prodotto vaccini e non ha ancora le autorizzazioni dell'Aifa. Cosa non torna. E perché l’Europa non si fida Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 09 MAR 2021