Il Foglio salute Bene gli open day vaccinali, ma organizzateli meglio Il caos a Bologna e la necessità di procedure chiare per far sì che la coscienza civile di chi sceglie di vaccinarsi venga premiata e non esasperata Rosaria Iardino* 04 GIU 2021
Lo studio Produrre più vaccini è necessario e possibile. Ecco come Un volume pubblicato dall'organizzazione Public Citizen dimostra che si possono impiegare 6 mesi per creare le infrastrutture e preparare le materie prime e altri 6 mesi per produrre 8 miliardi di dosi. Quelle che ci servirebbero Silvio Garattini* 04 GIU 2021
video Al via i vaccini in azienda. La prima a riceverlo: "Qui da 20 anni" "Siamo una grande famiglia", dice una dipendente dell'Unione Industriale di Torino 03 GIU 2021
Cattivi scienziati Tradita, con la biodinamica, la missione sociale dell’università Scambiata, confusa e svenduta con l'idea del supermercato delle idee. Come l'astrologia agricola. Ma in ballo stavolta ci sono soldi pubblici Enrico Bucci 02 GIU 2021
La campagna regionale Arriva il vaccino Johnson nelle farmacie. Nel Lazio è già tutto esaurito Circa 800 punti di somministrazione, 23 mila dosi di Janssen disponibili. Ma all'appello ne mancano altre 40 mila non ancora consegnate. Dal 3 giugno la regione procederà per fasce d'età e open day Ruggiero Montenegro 01 GIU 2021
Il Foglio Salute L’Europa al centro della sanità globale Non solo vaccini. Nella Dichiarazione di Roma una road map multilaterale Luca Mazzacane 29 MAG 2021
Cattivi scienziati Vaccini e decessi, perché è necessario pubblicare la perizia della procura di Siracusa Il comunicato pubblicato dopo le valutazioni dei consulenti afferma un nesso di causalità senza fornire informazioni dettagliate a sostegno di questa tesi. Così si rischia di alimentare un allarmismo ingiustificato Enrico Bucci e Gennaro Ciliberto* 29 MAG 2021
i dati del monitoraggio Scendono Rt e incidenza. Ecco le prime regioni bianche Da lunedì Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna entrano in zona bianca, ma nel mese di giugno metà del paese vedrà allentare ulteriormente le restrizioni Redazione 28 MAG 2021
l'annuncio del generale figliuolo Dal 3 giugno vaccini dai 16 anni in su. Dall'Ema ok al Pfizer sui 12enni Dal prossimo giovedì le regioni potranno somministrare le dosi a tutti coloro che hanno più di 16 anni. Dopo il via libera dell'Aifa potrà vaccinarsi anche la fascia 12-15 anni: l'obiettivo è immunizzare la popolazione studentesca in vista di settembre 28 MAG 2021
Bufale sui vaccini. I dubbi sulla perizia della procura di Siracusa Le conclusioni della perizia medica sulla morte del militare Stefano Paternò in seguito al vaccino AstraZeneca corrispondono a quelle che il ministero della Salute indica come fake news. Qualche spiegazione in merito Giovanni Rodriquez 28 MAG 2021