Una toppa contro il caos “Libertà di scelta per la seconda dose AstraZeneca”. Draghi cambia la decisione di Speranza “C’è stata confusione negli ultimi giorni”, ammette il premier. “L’eterologa funziona, ma chi vuole può fare il richiamo con AZ”. Retromarcia del governo sull'obbligo di mix vaccinale 19 GIU 2021
L’Italia è molto indietro nel sequenziamento delle varianti La nascita di un Consorzio, promosso dal ministero della Salute e Iss, dedicato all'analisi dei virus isolati era stata annunciata lo scorso gennaio. Ma non è ancora del tutto operativo e i finanziamenti sono insufficienti Giovanni Rodriquez 18 GIU 2021
Ecco la lettera di Figliuolo alle regioni: "Vaccinare gli over 60 mancanti" Il generale ha firmato un documento in cui invita a completare le somministrazioni agli over 60 ("mancano 2,8 milioni di persone"). Rilanciando una richiesta del Foglio Redazione 18 GIU 2021
I dati del monitoraggio Solo la Valle d'Aosta resta in zona gialla. Ma preoccupa la variante Delta Redazione 18 GIU 2021
EDITORIALI Depoliticizzare l’Aifa e i vaccini Pani e Melazzini, due ex dg, criticano l’agenzia per il sì al mix senza dati Redazione 18 GIU 2021
L'intervento Le cattive figure degli scienziati su AstraZeneca. Ci scrive Miozzo L’ex coordinatore del Cts contro “una comunicazione scientifica disordinata e di scarso livello”. “Seconde dosi? I cittadini si aspettano precisione. L’uso dei verbi al condizionale lascia sconcertati” Agostino Miozzo 18 GIU 2021
Cattivi scienziati L’eterologa non dà problemi, dice Aifa. Ma in base a quali studi? Non esistono indagini scientifiche in grado di fugare i dubbi, al momento le conoscenze si basano su dati parziali. Prima di pronunciarsi sulla somministrazione di vaccini diversi, occorre organizzare una ricerca su larga scala, l'unica via per ottenere risposte affidabili Enrico Bucci 17 GIU 2021
Digital covid certificate “Green pass”, Draghi ha firmato il decreto. Come ottenerlo e cosa si può fare Valido da subito in Italia (può essere richiesto già dopo 15 giorni dalla prima somministrazione), dal 1° luglio entrerà in funzione anche in Europa agevolando la mobilità tra paesi. Averlo consentirà l'accesso a manifestazioni pubbliche, cerimonie e Rsa Redazione 17 GIU 2021
"Vacciniamo i giovanissimi se vogliamo riaprire le scuole”, ci dice Pregliasco Dubbi e polemiche (anche politiche) sul vaccino ai ragazzi dai 12 anni in su si scontrano con il rischio che in autunno arrivi anche qui la variante Delta. Per il virologo "il vaccino è sicuro. Dal punto di vista biologico non ci sono rischi" Gianluca De Rosa 17 GIU 2021