Cattivi Scienziati Perché eliminare l'obbligo di isolamento domiciliare per i positivi al Covid è un rischio Le dichiarazioni del sottosegretario alla salute Andrea Costa non si basano sulla realtà, che vede i contagi in aumento. Le epidemie non seguono i nostri desideri Enrico Bucci 17 GIU 2022
Cattivi Scienziati La pandemia non è finita: ecco cosa sappiamo delle nuove sotto-varianti Omicron Si stanno diffondendo velocemente nel mondo. Come possiamo prepararci alla prossima ondata? Per i soggetti deboli sarebbe opportuno considerare un nuovo richiamo Enrico Bucci 17 GIU 2022
Ecco cosa serve per tenere sotto controllo l'epidemia di vaiolo delle scimmie Diffusione, modi di trasmissione e tempi di incubazione. Alcuni aggiornamenti basati sulle ricerche Enrico Bucci 16 GIU 2022
Cattivi scienziati L'ennesima bufala sul Covid: i vaccinati si infettano di più L'ultimo rifugio dei No vax: dire che ci siano ormai le prove di una “efficacia negativa” dei vaccini. Questa fake news è legata a una serie di lavori pubblicati o ancora sotto forma di preprint, nei quali però c'è una distorsione Enrico Bucci 15 GIU 2022
Cattivi scienziati I "neuroni della febbre": lo studio che svela i legami tra cervello e sistema immunitario Una ricerca pubblicata su Nature dimostra che sintomi molto diffusi quali febbre e perdita di appetito dipendono da un meccanismo che si fonda sul funzionamento di una specifica popolazione di neuroni Enrico Bucci 11 GIU 2022
L'intervista Una nuova frontiera degli occhiali: prevenire la miopia con un algoritmo " Con alcuni nostri prodotti è possibile non solo alleviare la miopia quotidianamente ma anche, ad esempio con uso frequente tra i 6 e i 12 anni di età, ottenere risultati quasi terapeutici con la regressione del difetto visivo": Federico Buffa, direttore ricerca e sviluppo di EssilorLuxottica, racconta gli ultimi sviluppi dei Ray-Ban Stories e della tecnologia Giuseppe De Filippi 11 GIU 2022
l'annuncio Addio mascherine al chiuso dal 15 giugno I dispositivi di sicurezza non serviranno più al cinema, nei teatri e alle manifestazioni sportive al chiuso. "C'è ancora una riflessione che riguarda i mezzi di trasporto", dice il sottosegretario alla Salute Andrea Costa Redazione 10 GIU 2022
Cattivi Scienziati Serve uno sforzo maggiore per contrastare le nuove varianti di Covid-19 Ora che le mutazioni alfa, beta, gamma, delta e omicron hanno smentito l'idea che il virus muti poco, gli studi ci indirizzano verso un uso massiccio di anticorpi monoclonali per bloccare Sars-CoV-2 Enrico Bucci 09 GIU 2022
Quegli adolescenti invecchiati che con il Covid hanno visto un mondo svanire Oggi ci è tornata la memoria. La pandemia forse passa, le bombe echeggiano lontane. Eppure la vita virtuale di prima è finita; e per i miei coetanei di 30-40 anni, è finita proprio quando non si potevano più rimandare i conti con la maturità. Per lo choc alcuni si sono ammalati. Anche gli ipocondriaci Matteo Marchesini 04 GIU 2022
La pandemia da un'altra prospettiva L'Africa e il Covid: il piano vaccinale rischia di finire nel dimenticatoio Aspen, l’unica casa produttrice del continente, potrebbe chiudere. Tra disinformazione e malattie più letali, la domanda di vaccini contro il Sars Cov-2 è ridotta rispetto alla produzione Giovanni Rodriquez 03 GIU 2022