Tutto il resto è Sanità Le donazioni private grandi e piccole e il ruolo degli ospedali e delle associazioni private Paola Bulbarelli 19 MAR 2020
La tecnologia per tracciare il virus Come funziona la versione italiana della “mappa del Covid-19” (e la privacy?) 19 MAR 2020
Più o meno grave Capire perché i contagiati hanno decorsi così diversi per prevenire e curare meglio tutti. Parla Vella 19 MAR 2020
Perdono per i violatori di brevetto eroi Hanno salvato vite con valvole stampate in 3d, ora rischiano una causa legale Redazione 18 MAR 2020
La gara di solidarietà nelle regioni per sostenere gli ospedali Da Bonaccini a Toti, da Zingaretti a Gori, da Ricci a Nardella: governatori e sindaci raccolgono l’aiuto dei territori 18 MAR 2020
Lettera dalla trincea L’esperienza di un medico dell’ospedale “Sacco” di Milano, tra i malati dove è scomparso perfino il lamento Amedeo Capetti 18 MAR 2020
Quanti giorni ci vogliono prima di dire che un paese è libero al cento per cento da un virus? Il protocollo usato per Ebola e Sars ci dice che uscire dalla lista dei paesi colpiti da un’epidemia è complicato. Ed è possibile che nei prossimi mesi ne parleremo molto 18 MAR 2020
“Servono più tamponi mirati” “Allargare i test per capire la reale diffusione del virus ed essere pronti per il prossimo giro”, dice il professore Stefano Vella 18 MAR 2020
Cosa sappiamo (davvero) del farmaco anti-malaria che potrebbe curare il Covid-19 La clorochina citata da Didier Raoult sembra promettente, ma non c'è bisogno di precipitose dichiarazioni fatte senza mostrare dati solidi, né di false speranze alimentate prima che risultati ben controllati siano disponibili Enrico Bucci e Gennaro Ciliberto* 17 MAR 2020
Perché servono medici specialisti, formati bene, e non spot per l’università Palermo (Anaao-Assomed): “La laurea abilitante non immette niente negli ospedali, al massimo produce dottori che possono fare lavoretti di basso profilo o precari”. Il problema dell’imbuto formativo 17 MAR 2020