CATTIVI SCIENZIATI Non ci sono prove che l'omeopatia sia utile come rimedio “integrativo” Le pubblicazioni scientifiche sono solo l'inizio della valutazione di un risultato, non la sua consacrazione. Bisogna tenerne conto prima di diffondere false credenze. I casi dell'omeopata Mecozzi e della Regione Toscana Enrico Bucci 12 NOV 2022
I dati Campagna contro il Covid indietro rispetto all’Europa, ma il nuovo governo tace Né Meloni, né il ministro della Salute Schillaci si sono ancora espressi sui vaccini, nonostante i suggerimenti dell’Agenzia europea del farmaco: così la quarta dose è stata somministrata solo al 2,4 per cento della platea, ben al di sotto della media europea. Tra le altre grandi nazioni fa peggio di noi solo la Spagna Giovanni Rodriquez 11 NOV 2022
Cattivi Scienziati Commissione Covid? Si cominci da chi ha alimentato il cospirazionismo Alcune modeste proposte. Si inizi a indagare chi continua a parlare di eccessi di mortalità misteriosi, suggerendo un legame con i vaccini, ma anche chi, da giornalista, fonda la propria linea editoriale sulla disinformazione e chi, da politico, contribuisce a fomentarla Enrico Bucci 11 NOV 2022
cambiare paradigma I medici in affitto aiutano i bilanci, non la qualità dell’assistenza Da risposta all’emergenza, temporanea e occasionale, le esternalizzazioni sono diventate ormai una prassi consolidata nella sanità. Con evidenti distorsioni, secondo Di Silverio (Anaao Assomed) Giovanni Rodriquez 09 NOV 2022
Archiviata anche a Mantova l’indagine sui morti nelle Rsa durante la pandemia Il gip accoglie la richiesta di archiviazione della procura: “Fenomeno eccezionale, scarse informazioni scientifiche sul virus, mancanza di dispositivi di protezione”. Resta l’incognita dell’indagine di Bergamo Ermes Antonucci 05 NOV 2022
cattivi scienziati L'omeopata condannato per omicidio colposo e le responsabilità delle società di settore Massimiliano Mecozzi è stato condannato per avere causato la morte di un bambino per un'otite non curata con farmaci appropriati ma con l'omeopatia. Eppure, nonostante non sia il primo caso simile, importanti società di omeopati continuano a sostenere che siano “validi sostituti” degli antibiotici Enrico Bucci 05 NOV 2022
La salute mentale e la democrazia della cura Il benessere della mente non è il prodotto di un’adesione agli standard sociali, ma di una libertà personale di interpretare la propria posizione nel mondo. La soluzione dei problemi annessi consiste nel superamento delle cause scatenanti, non nel “raddrizzamento” del modo di sentire e di pensare dei giovani in difficoltà Sarantis Thanopulos 04 NOV 2022
pagine sul cuore È ora di educare gli italiani a non delegare la tutela della salute. Parla il prof. Santini Dalle malattie croniche fino a quelle genetiche che coinvolgono anche i più giovani. Un libro per informare e prevenire dal rischio di ischemie che conducono all'infarto e aritmie potenzialmente mortali Giovanni Rodriquez 04 NOV 2022
Il caso "Possibili nuove restrizioni per Covid". Ma poi il ministero della Salute fa dietrofront In una circolare protocollata e inviata alle regioni si prevedeva il "possibile ricorso all'utilizzo di mascherine al chiuso" e "nuove limitazioni per gli eventi a rischio assembramento". Solo che a distanza di poche ore gli stessi uffici ministeriali hanno ritirato il documento: "Mero errore materiale" Giovanni Rodriquez 03 NOV 2022
silenzi e contraddizioni L'imbarazzo del ministro della Salute Orazio Schillaci su Covid e medici No vax Dopo aver difeso green pass e vaccini durante l'emergenza, il responsabile della Sanità non ha speso ancora una parola sulla campagna vaccinale. Ma per il momento salta il rinvio delle multe: il governo non presenta l'emedamento al decreto aiuto Ter Giovanni Rodriquez 03 NOV 2022