Niente tamponi a tappeto, ma nemmeno “patente d'immunità” Test diagnostici e sierologici. Dei primi non ne abbiamo abbastanza, dice il Consiglio superiore di sanità, ma anche per i secondi non abbiamo le tecnologie. Intanto le regioni si organizzano da sole 01 APR 2020
Chi esce per primo? Sarà una danza graduale, stabiliamo le regole Il passo dalla solidarietà alla competizione e’ breve: vale per gli stati come per il vicino di casa. Un codice per non pestarsi i piedi 01 APR 2020
Le tecnologie anti coronavirus in ritardo Nella task force per creare una app contro il virus troppi politici grillini e pochi esperti 01 APR 2020
Il "doppio salto mortale" dell'Italia per aumentare i posti negli ospedali Rispetto al periodo pre-pandemia raddoppia la disponibilità di letti in terapia intensiva in tutto il paese. Sei volte tanto nei reparti di pneumologia e malattie infettive. “Uno sforzo miracoloso” dice Walter Ricciardi, consigliere del ministero della Sanità Carmelo Caruso 31 MAR 2020
L’Oms non è Pechino Un’agenzia non indipendente è un problema di tutti, non solo di Taiwan Redazione 31 MAR 2020
Non voglio “uscire migliore” dal virus, mi basta immunizzato L’assurdo, un po’ ridicolo, assillo della catarsi pandemica e un mondo di cui invece, non ci dobbiamo scusare 31 MAR 2020
Toppe peggiori del buco Il ritorno al lavoro per fasce di età è suggestivo ma non ha molto senso e rischia di essere controproducente Enrico Bucci 31 MAR 2020
I limiti del modello “ospedalecentrico” La risposta italiana al coronavirus, integralmente basata sulla rete ospedaliera, ha alcuni evidenti aspetti negativi (circa il 10% dei contagi è nell’ambito degli operatori sanitari). Forse è il caso di modificare il nostro approccio Paolo Migliavacca 31 MAR 2020
Il coronavirus in Italia. La mappa del contagio Dai due turisti cinesi positivi a Roma a fine gennaio, sino ai focolai in Lombardia e Veneto. Dove si è diffuso il SarsCoV2. Infografiche 30 MAR 2020
Il vaccino per l'economia Il rifiuto intellettuale dell’industria e del progresso ci fa dimenticare quanto acqua, plastica, energia, petrolio siano determinanti anche in questi giorni di emergenza. E quanto saranno necessari, domani, il dinamismo imprenditoriale, la fiducia nelle competenze e uno stato efficiente Carlo Stagnaro 30 MAR 2020