Come se ne esce Un rapporto americano affronta la crisi in modo pratico, le sue soluzioni somigliano alle proposte italiane 07 APR 2020
Quando finisce il contagio? La domanda che tutti facciamo è quella cui né la scienza né gli scrittori sanno rispondere. I nostri giorni precari in bilico tra ragion medica, smisurate preghiere e romanzi senza risposte 05 APR 2020
Non solo test. Come ha fatto il Veneto a diventare la Corea del sud italiana Dal contenimento alla patente di immunità. Il virologo Andrea Crisanti spiega perché nella regione i tassi sulla letalità sono minori rispetto alle altre limitrofe 04 APR 2020
Servono più tamponi e 300 ricercatori scrivono al governo: "Siamo a disposizione" Un appello con una proposta per fare più test rapidi alle categorie più a rischio mobilitando i laboratori di ricerca in tutti i settori della biomedicina, pubblici o privati non profit 03 APR 2020
Differenze tra il modello lombardo e il modello veneto Il sistema sanitario della Lombardia è e resta un'eccellenza, ma c'è un elemento che ha fatto la differenza nella gestione dell'emergenza coronavirus: l'ospedalizzazione dei contagiati 03 APR 2020
Il virus lombardo Cosa spiega l’elevata mortalità in Lombardia da Covid-19: la scarsità di posti in terapia intensiva Carlo Favero, Andrea Ichino, Aldo Rustichini 03 APR 2020
Sistema Lombardia sotto accusa. Appunti Capire cosa non va tra Sanità e regionalismo. Ma niente furbetti del centralismo Redazione 02 APR 2020
Blackout demografico. Parla Gian Carlo Blangiardo “Dopo le morti, un dopoguerra di aiuto alle imprese e alle nascite”, dice il presidente dell’Istat 02 APR 2020
Bisogna aumentare i test. E i laboratori di ricerca si mettono a disposizione Una lettera aperta al governo e ai governatori, un appello sottoscritto da 300 scienziati e ricercatori e un'interpellanza del deputato Riccardo Magi: “Solo così si può interrompere la catena del contagio” 01 APR 2020
Adesso occorre decidere: riusciamo a isolare i malati dai sani? I malati lievi che stanno in casa agiscono come microfocolai, in Cina li mettevano in quarantena, in Italia per ora no 01 APR 2020