EDITORIALI Cosa non va del passaporto vaccinale Atene spinge per una certificazione Ue, ma i rischi di discriminazione sono alti Redazione 24 FEB 2021
La normalità tornerà il 31 luglio Il governo ha fissato la data limite entro la quale gli over 65 saranno tutti vaccinati. Dopo quel giorno le restrizioni più dure (che Draghi sta valutando) finiranno. L’incognita Aifa e gli ostacoli da superare 24 FEB 2021
cattivi scienziati Ragioni per un moderato ottimismo sulla capacità di limitare le mutazioni del virus Guardando ai dati del Sudafrica non c'è alcuna evidenza che la nuova variante abbia causato effetti peggiori delle preesistenti Enrico Bucci 24 FEB 2021
Qui Roma Ecco la Nuvola anti Covid di Fuksas per i vaccini: 3.500 dosi al giorno L'opera ospiterà la campagna vaccinale: 3.500 dosi somministrate al giorno. Al taglio del nastro il governatore Zingaretti e il ministro Speranza. Anche l'archistar si sottoporrà al vaccino 23 FEB 2021
Il vaccino di AstraZeneca potrà essere somministrato fino a 65 anni. Arriva l'ok del ministero della Salute La decisione sulla base delle nuove evidenze scientifiche e dopo l'approvazione di Aifa, Iss e Consiglio superiore di sanità redazione 23 FEB 2021
Draghi cerca un Fauci per Palazzo Chigi. Il modello è Remuzzi Il presidente del Consiglio potrebbe nominare un consigliere per le politiche sanitarie per la gestione della pandemia 23 FEB 2021
Cosa non va sui vaccini L'Italia era il secondo paese in Ue per vaccinati in rapporto alla popolazione, ora è il ventesimo. Ed è tra gli ultimi per copertura degli over 80. Il “Piano strategico” contiene solo raccomandazioni etiche sulle priorità, nella realtà ci sono 21 piani regionali diversi. Non eravamo pronti, ma una svolta è possibile. E' ciò a cui sta lavorando il governo Draghi Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 23 FEB 2021
A che punto è la notte della pandemia Continuare a prestare attenzione, senza cedere all’isteria. Le varianti come prodotti normali della circolazione del virus. Chiusure chirurgiche meglio di un lockdown generalizzato. Avanti tutta con i vaccini. Parlano gli scienziati 22 FEB 2021
Troppe donne muoiono per problemi alimentari. Idee per prevenire questi disturbi In Lombardia nasce la Rete regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari. L’importanza di diffondere la consapevolezza del tema Simona Tironi 20 FEB 2021
Il Foglio salute Un libro da leggere per quelli di noi che pensano di avere già capito tutto della pandemia e dei vaccini La guida di Letizia Gabaglio per capire il nostro presente colpito dal virus ed essere pronti per il futuro Eva Massari 20 FEB 2021