editoriali Evitiamo il sovranismo vaccinale No ai blocchi all’export dei vaccini, sì a un registro che dia trasparenza Redazione 28 GEN 2021
Perché serve un piano nazionale per sequenziare le varianti del coronavirus Costerebbe 5 milioni all'anno, portando benefici chiave sulla tenuta dei vaccini e degli anticorpi monoclonali. Eppure l'Italia è più indietro di tutti Gennaro Ciliberto 28 GEN 2021
I rimedi anti-Covid di Maduro Il guru Sirio Quintero, convinto che il Covid sia “un’arma biologica" creata dal potere imperialista per colpire cinesi e latinoamericani, propaganda “gocce miracolose” a base di timo, dispositivi a "onde quadratiche" e beveroni alla citronella che distruggerebbero il virus. Maduro lo rituitta, i social lo censurano. E poi c'è la molecola Dr-10, sponsorizzata direttamente dal governo di Caracas Maurizio Stefanini 28 GEN 2021
Il caso AstraZeneca Dubbi sull’efficacia negli anziani e ritardo nelle forniture. È scontro tra la Commissione e l’azienda farmaceutica Giovanni Rodriquez 27 GEN 2021
“La pandemia ha mutato la nostra condizione esistenziale”, dice Paolo Giordano “Nel contagio” è il libro che meglio ha fotografato la prima fase della pandemia. L'autore ci racconta l’angoscia dell’isolamento Simonetta Sciandivasci 27 GEN 2021
CATTIVI SCIENZIATI Dieci domande sul vaccino Invitaliano Dieci domande tecniche sull'operazione da 81 milioni di euro Invitalia-ReiThera e una considerazione sulla scarsa eticità del sovranismo vaccinale Enrico Bucci e Luciano Capone 27 GEN 2021
In equilibrio sulle dosi Abbasso il nazionalismo sui vaccini, la guerriglia sulle dosi spaventa tutti Il paradosso degli inglesi che ora fanno i globalisti mostra i rischi legati ai divieti di esportazione e alla mancata solidarietà. Una situazione a perdere 27 GEN 2021
Pfizer e Moderna bastano? Tra Bruxelles e Roma ballano 40 milioni di dosi Nessun dietrofront da parte dell'Ema, che ribadisce di immunizzare il 70 per cento della popolazione europea entro l'estate. Ma Sileri frena: "Ritardi fino a 8 settimane" Giovanni Rodriquez 27 GEN 2021
Dirotta su Pfizer: cosa non torna nella versione di Arcuri La diffida (niente più esposto) dell’Avvocatura, le insinuazioni sui vaccini deviati verso paesi extra Ue e il conteggio delle fiale al posto delle dosi. La realtà e i numeri sono diversi da ciò che racconta il Commissario 26 GEN 2021
editoriali L’eccezionalismo del modello israeliano I dati sui vaccini che vengono condivisi sono molto utili anche per noi redazione 26 GEN 2021