i numeri Astrazeneca è più pericoloso degli altri vaccini? Un confronto sugli effetti indesiderati Abbiamo messo insieme i numeri raccolti da Ema e Ecdc sui tre farmaci principali usati nell'Unione europea: Pfizer-Biontech, AstraZeneca e Moderna. Il rischio è pressoché lo stesso (e bassissimo) in tutti e tre i casi 16 MAR 2021
cattivi scienziati "È morto prima di vaccinarsi". Un caso di cronaca minima spiega il bias di correlazione A Napoli un anziano si sente male e muore pochi minuti prima della somministrazione del farmaco anti-Covid. Ma cosa sarebbe avvenuto se il malore fosse occorso pochi minuti dopo, magari al momento dell’iniezione? Enrico Bucci 16 MAR 2021
la conferenza stampa Astrazeneca, Cooke (Ema): "Benefici del vaccino maggiori dei rischi" Giovanni Rodriquez 16 MAR 2021
Non scherzare sul panico Sui vaccini occorre partire dall’inferenza fattuale e non dal pregiudizio ideologico. Uno sguardo a Londra contro il pregiudizio 16 MAR 2021
cattivi scienziati Tenere a bada il virus L’incognita del futuro è come si evolverà e se i vaccini lo terranno sotto controllo Enrico Bucci 16 MAR 2021
Vaccino vuol dire fiducia L’Aifa rassicura. Poi, dopo il blocco tedesco, sospende AstraZeneca. Infine dice di affidarsi ai giudizi dell’Ema, che però ritiene ingiustificata la sospensione. Il malinteso “principio di precauzione” che rischia di compromettere la campagna vaccinale Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 15 MAR 2021
contro la "caccia alle streghe" Oltre i vaccini. Salvare i medici dal nuovo populismo giudiziario Con l’arrivo della nuova ondata e con la campagna vaccinale in atto, per il personale sanitario torna anche il rischio di inchieste giudiziarie per i decessi legati al Covid-19. Occorre una tutela legislativa per chi opera sul campo Ermes Antonucci 15 MAR 2021
Italia, Germania e Francia sospendono Astrazeneca La decisione dell'Aifa, "in via del tutto precauzionale e temporanea", arriva insieme a quella del ministro tedesco Jens Spahn e del presidente Emmanuel Macron. Speranza: "Abbiamo fiducia che già nelle prossime ore l’agenzia europea possa chiarire definitivamente la questione" Redazione 15 MAR 2021
video Entro settembre vaccinato l'80 per cento degli italiani Il piano per la campagna vaccinale del commissario straordinario Figliuolo. Una strategia basata su due pilastri: distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e incremento delle somministrazioni giornaliere 15 MAR 2021
Il Foglio salute Una tecnica efficace e non invasiva per curare patologie e ridurre l’ospedalizzazione Pregi e vantaggi dell’embolizzazione. Intervista al professor Tommaso Lupattelli Eva Massari 13 MAR 2021